Nelle edicole la rivista Hestetika: “Per un’arte a portata di tutti”
La rivista trimestrale è edita fratelli Boga, gli stessi che stanno anche costruendo il museo “Quando il pensiero supera il gesto”. Obiettivo: dare spazio ai giovani artisti

«Gli artisti che curano più la stravaganza del loro personaggio che l’originalità delle loro creazioni non sembrano altro che interpreti di un enorme reality nel quale ognuno recita un copione – spiegano i fratelli Boga nell’editoriale che apre la rivista -: quello del nevrotico schizofrenico, quello nostalgico pensatore, quello del lucido interprete del suo tempo, quello del bad boy. Fino a che si tira, si viaggia. Ma dopo? Delusione delle delusioni, spesso finisce tutto in una bolla di sapone schiacciata dalla pressione atmosferica».
La rivista trimestrale Hestetika, diretta da Marco De Crescenzo, offre poi diverse sezioni: da approfondimenti su quello che è oggi il concetto di arte, fino a una ampia selezione di quello che propongono musei o mostre di tutta Italia. Con interventi di Fernando Mezzetti, Gabriele Miodini, Manuele Boscolo, Emilia Castioni. «Regge chi ha un dialogo interiore che non si esaurisce in un copione recitato al primo spettacolo – proseguono i Boga nell’editoriale -. Perché l’Arte è un’altra cosa. Arte è stile. Arte è qualità. Arte è un libro al lume di candela. Pochi gli artisti che sfidano il tempo perché ne sono padroni e son capaci di dar vita a emozioni condivise e condivisibili in ogni epoca. Se Warhol potesse vedere si fregherebbe le mani, visto che ciò per cui ha tanto lavorato si è decisamente avverato. Un’Arte a portata di tutti oggi c’è».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.