Sempre più donne tra i soldati svizzeri
La componente femminile nell'esercito elvetico è in crescita. Nel 2010 sono state reclutate 141 ragazze. Un cortometraggio racconta il loro servizio militare
Nel 2010 l’esercito svizzero ha reclutato quasi 42 mila persone (41.959) soggette all’obbligo di leva, tra queste 141 sono donne. Tra i militari della vicina Confederazione la componente femminile è in costante aumento: le donne reclutate a titolo volontario sono cresciute da 115 nel 2009 a 141 nel 2010. Di loro, il 76,6 per cento è risultato abile al servizio militare (2009: 78,26 percento) e il 29,62 per cento ha scelto di prestare il proprio servizio come militari in ferma continuata, mentre l’anno precedente erano ancora il 16,66 percento. In Svizzera per le donne il servizio militare è volontario ed è previsto dall’articolo 59 della Costituzione federale.
"In quanto donna – si legge sul sito del Dipartimento federale della Difesa – in seno all’esercito sarete parificate agli uomini in tutto e per tutto. Come i vostri camerati di sesso maschile, se idonee, potrete prestare servizio in tutte le Armi. A militare l’attività fisica è all’ordine del giorno, e si dà pure molta importanza al lavoro in team. L’esercito vi offre inoltre la possibilità di affermarvi anche in ambiti che solitamente sono piuttosto inusuali per una donna".
Per incentivare l’arruolamento femminile l’esercito elvetico ha realizzato anche un cortometraggio dal titolo "Le donne nell’esercito in diretta". Il filmato racconta la storia di dieci donne che prestano servizio militare e le loro dieci funzioni totalmente differenti che svolgono nell’esercito.
Il filmato nasce con l’obiettivo di "aiutare le giovani donne interessate a dissipare i pregiudizi e le paure, ma anche le false aspettative e speranze. I giovani uomini si rendono conto del fatto che le donne nell’esercito devono soddisfare i loro stessi requisiti e meritano pertanto il medesimo rispetto".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.