“24 H” di calcio: si prepara un’edizione “nazionale”
Il torneo dumentino (16 e 17 luglio) promuoverà i vincitori alle finali di Cesena del circuito "Soccer 7". Già aperte le iscrizioni
L’appuntamento è ancora lontano dal punto di vista temporale, ma gli organizzatori della "24H no stop" di Dumenza sono già al lavoro da mesi per allestire la sesta edizione del torneo di calcio a sette, che da quest’anno avrà una novità in più.
Come infatti si era ventilato la scorsa estate, l’appuntamento dell’Alto Varesotto è stato inserito nel circuito nazionale "Soccer 7" che raduna una serie di tornei di questo tipo: i vincitori della "24H" dunque si qualificheranno per le finali italiane (con tanto di pernottamento compreso) in programma il 3 settembre a Cesena.
Il torneo dumentino si svolgerà il prossimo 16 luglio secondo una formula collaudata; ventiquattro ore ininterrotte di calcio con un massimo di 32 formazioni, le quali si daranno battaglia in gironi all’italiana seguiti da semifinali e finali, al centro sportivo Carà. Il pallone (nella foto l’As Gola – Secca, campione in carica) però non sarà l’unica attrattiva della kermesse, nella quale sono previsti anche un tappa del concorso di bellezza "Miabellamiss", l’intrattenimento curato dal dj Silver, un banco gastronomico sempre a disposizione oltre a un’area dove piantare le tende per ristorarsi tra un match e l’altro.
Iscrizioni e informazioni sono già possibili contattando i responsabili dell’organizzazione della Polisportiva Valdumentina, e in particolare chiamando Massimo (3388868587) e Alessandro (3460806568). La partecipazione di un singolo team è fissata in 230 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.