Al cinema Grassi i mille “gemelli” della Terra

Lunedì 7 Marzo conferenza del Gruppo Astronomico Tradate sui pianeti extrasolari, basata sui dati del satellite che ha rilevato la presenza di questi pianeti

Missione KeplerA metà Febbraio 2011, a Washington, durante il Congresso annuale della AAAS (American Association for the Advancement of Science) William Borucki, ideatore e principale responsabile della missione Kepler presso il NASA Ames Research Center, ha presentato una statistica del numero di possibili pianeti esistenti nella nostra galassia, la Via Lattea. Sarebbero almeno 150 miliardi, dei quali oltre 500 milioni simili alla Terra. La reazione del Gruppo Astronomico Tradatese è stata immediata, con l’organizzazione di una serata «il cui interesse va anche al di là della semplice discussione scientifica» spiegano dal gruppo. Iniziativa in programma per lunedì 7 marzo al cinema Paolo Grassi.
Sarà Cesare Guaita, presidente del GAT, a parlare sul tema: I mille pianeti di kepler. Kepler è un satellite lanciato nello spazio il 7 Marzo 2009, con il compito di scrutare con continuità un campo di 150.000 stelle fino a 3.000 a.l., in una piccola regione della costellazione del Cigno che corrisponde a circa 1/400 di tutto il cielo, alla ricerca di pianeti extrasolari transitanti sui dischi delle loro stelle. Kepler riesce a fare questo lavoro perché reca a bordo un formidabile fotometro in grado di misurale la infinitesima diminuzione di luce che una stella mostra quando un pianeta gli passa davanti. Siccome poi la probabilità che un pianeta ha di transitare sul disco della sua stella è molto piccola (minore dell’ 1% ), è necessario passare in rassegna un numero molto alto di stelle, per avere la speranza di cogliere un sufficiente numero di transiti.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.