Al via “Gusto e cultura nel Malcantone”
La seconda edizione della rassegna enogastronomica avrà inizio sabato 9 aprile
Partirà sabato 9 aprile la seconda edizione della rassegna enogastronomica “Gusto e cultura nel
Malcantone”, organizzata in collaborazione con GastroLugano, a cui hanno aderito 17 ristoranti
della regione.
La rassegna fa parte di un progetto di ampio respiro volto a promuovere la Regione del
Malcantone sotto diversi aspetti che coinvolgano arte, cultura, paesaggio, economia e storia uniti
all’enogastronomia. In particolare, “Gusto e cultura nel Malcantone” si inserisce in una politica
regionale nell’ambito di Progetto 21, promossa dalla Confederazione e dal Cantone, coordinata
insieme dalla Regione Malcantone e dal gruppo di lavoro Strada Regina dei comuni di Agno,
Bioggio e Manno.
Novità della seconda edizione è un concorso a premi per cui, chiunque degusterà almeno un piatto
proposto per la rassegna, in uno dei ristoranti ospiti, potrà partecipare al concorso rispondendo a
delle semplici domande. La premiazione avrà luogo sabato 14 maggio a Novaggio in occasione
della giornata di promozione del trasporto pubblico “Scopri il Malcantone”. L’ospite della Rassegna sarà il Ristorante Montalbano di San Pietro di Stabio, che proporrà un menu con un insieme di
sapori del Malcantone e del Monte San Giorgio.
Mercoledì 20 aprile presso il Grotto Sassalto di Caslano verrà invece organizzato un pomeriggio
di attività intergenerazionale su iscrizione, in collaborazione con il Punto Incontro della
Fondazione Pro Senectute Ticino e Moesano, allo scopo di unire persone pensionate e i giovani
in un’attività comune.
Per chi volesse acquisire ulteriori informazioni, è possibile visitare i siti internet
www.maffeisnetwork.ch e www.strada-regina.ch, oppure telefonare al numero +41 91 922 95 18.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.