“Con Edoardo Guenzani per una Gallarate migliore”
Sinistra Ecologia e Libertà condivide il programma della coalizione che sostiene l'ingegnere
Riceviamo e pubblichiamo
“Si può dire io sono per questo principio, lo declamo, lo urlo, lo condisco persino di bestemmia contro la sorte e le classi dirigente e non mi interessa se sposto di un millimetro in avanti la battaglia per rendere concreto il principio. Non siamo chiamati a rappresentare le nostre prerogative di anime belle, siamo chiamati con gli altri per cambiare il mondo, per guadagnare risultati concreti”.
E’ condividendo queste parole di Nichi Vendola, che Sinistra Ecologia Libertà di Gallarate si presenta alle elezioni comunali di maggio, con la volontà di ricostruire una sinistra utile ed efficace che non resta pazientemente in attesa del sole dell’avvenire che ma che quotidianamente agisce per fare sorgere l’alba del cambiamento. Ci presentiamo con un programma attento all’ambiente, ai bisogni delle persone e soprattutto dei giovani, alla socialità, all’integrazione, alla democrazia di genere, alla cultura, all’istruzione e alla scuola pubblica. Ci presentiamo sostenendo Edoardo Guenzani come candidato sindaco e in alleanza con altre forze politiche che si sono dimostrate da subito attente alle nostre stesse proposte e che sono state capaci di avviare un percorso virtuoso di reciproco ascolto e franco confronto nel comune obiettivo di voltare finalmente pagina a Gallarate. In questa tornata elettorale è possibile farlo e noi vogliamo esserci col nostro contributo, con la testa e con il cuore, a costruire una Gallarate migliore.
C’è una Gallarate migliore. Sinistra Ecologia Libertà se ne sente parte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.