Dal Lago Maggiore una camelia per Napolitano

Si chiama “FLM Millennium Unità d'Italia” e cresce sulle colline del Verbano. Una festa in città per celebrare il fiore

giorgio napolitanoNeppure il Presidente Napolitano le ha ancora viste, coi loro fiori rossi e rosa: la fioritura delle camelie dedicate al Centocinquantenario dell’Unità d’italia, che oramai tutti chiamano le “camelie del Presidente”, è in ritardo. Il motivo sta nel clima: il troppo freddo di questi giorni fa tardare l’arrivo meteorologico della primavera. Un regalo, quello per il Capo dello Stato, che arriva direttamente dalle dolci colline di Chiso, frazione lavenese sul Lago Maggiore e che sarà al centro di una ricca manifestazione dai risvolti ambientali e culturali in programma per i prossimi 26 e 27 marzo. E proprio di questo si è parlato oggi, 16 marzo, a Villa Frua, palazzo del comune di Laveno Mombello, comune dove avrà luogo tra due weekend la rassegna “Fiori all’occhiello. La Camelia perfetta del Lago Maggiore”. laveno camelie
Ne hanno parlato i responsabili della Floricoltura Lago Maggiore, Il padrone di casa, l’assessore comunale Roberto Bianchi, oltre a Roberto Morselli (presidente del Gal dei Laghi e della Montagna) e Marco Magrini (presidente comunità Montana Valli del Verbano).
La camelia si è imposta negli ultimi anni come produzione di eccellenza del Verbano e potrebbe rappresentare in futuro una interessante scommessa per arrivare all’Igp, come produzione tipica del territorio; e allora ecco la festa, caldeggiata dall’amministrazione leghista, per portare in città la manifestazione dal sapore tricolore.
camelie lavenoQuesta camelia, (F.L.M. Millennium Unità d’Italia, il nome “tecnico”) si presenta come un’essenza dal fiore doppio rosa intenso, ed è stata tra l’altro presentata e donata al Presidente della Repubblica in occasione dell’apertura dei festeggiamenti del 150° dell’unità d’Italia, lo scorso 11 marzo, a Caserta. La manifestazione si terrà sabato 26 e domenica 27 marzo a Laveno Mombello con una mostra mercato in Piazza caduti del Lavoro e con un’esposizione di camelie i vaso proprio a Villa Frua. Dalle 15 alle 17, poi, “Con le mani nella terra”, un laboratorio per bambini; sarà inoltre aperto un info point per sapere “Tutto sulla camelia, per profani e pollici verdi”.
Ma Napolitano, lunedì prossimo in visita a Varese, passerà da Laveno Mombello ad ammirare il “suo” fiore? «Lo inviteremo per una prossima volta», dice l’assessore al turismo di Laveno Roberto Bianchi «forse ora è troppo tardi per fargli cambiare il percorso».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.