Dopo le occupazioni, il cineforum degli Ultimi Mohicani
Venerdì alla sede Cub di via Pasubio "District 9", candidato a premi Oscar nel 2010. Il film sono scelti dal collettivo come spunto per parlare di temi sociali
Gli Ultimi Mohicani tornano sulla scena a Gallarate. Non si parla più di occupazioni, nè di manifestazioni, ma di più ordinari cineforum, pensati per far conoscere e pensare su alcuni temi. I ragazzi del collettivo hanno organizzato varie serate, ospitate nella sede del sindacato di base Cub di via Pasubio (una laterale di viale Milano). I film scelti sono molto vari, da quelli mainstream più recenti come "La Banda Baader-Meinhof" a quelli più datati come "Qualcuno volò sul nido del cuculo", passando anche da film di nicchia su argomenti controversi: settimana scorsa hanno portato a Gallarate "Come un uomo sulla terra", il film che ha denunciato due anni fa la brutalità del regime libico di Gheddafi contro i migranti africani, quando ancora il colonnello era tra i migliori amici del governo italiano. La pellicola autoprodotta è stata sostenuta nella distribuzione proprio dall’impegno di associazioni, sindacati, collettivi.
Le proiezioni riprendono questa settimana con "District 9" di Neil Blomkamp: una pellicola di fantascienza che immagina una società segregazionista, autoritaria e xenofoba (candidato a 4 Oscar nel 2010). Il film sarà introdotto dal regista e sceneggiatore Alessandro Leone. Appuntamento venerdì 4 marzo dalle 21:00.
I prossimi appuntamenti:
10 / 3 GIù LA TESTA
regia : Sergio Leone
genere : storico – sociale , western , commedia
17 / 3 LA BANDA BAADER MEINHOF
regia : Uli Edel
genere : drammatico
24 / 3 QUALCUNO VOLO’ SUL NIDO DEL CUCULO
regia : Milos Forman
genere : drammatico
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.