E’ dedicata all’acqua la prima mostra itinerante di Architettura

L'ha ideata un gruppo di giovani professionisti varesini. E' stata pensata apposta per essere "trasportata" in più punti della provincia, e Varese è la più prestigiosa di una serie di tappe

I soci di Archeazione con il presidente del Consiglio ProvincialeUna mostra da esportazione, che raggiunga i cittadini dove vivono, invece che richiamarli nella propria nicchia.  E’ questa l’idea che hanno avuto sei giovani architetti varesini riuniti nella associazione Archeazione e che verrà inaugurata sabato 26 alle alle 18 nelle sale di Villa Recalcati.

La mostra, intitolata "Paesaggio Architettura Acqua" sarà poi visibile fino a domenica 3 aprile, dal lunedì al giovedì, dalle 15 alle 18, nella sede della Provincia: ma questa non è ne la prima ne l’ultima tappa di questa "pillola di cultura locale itinerante".

«Le prime date sono state a Somma Lombardo, Luino, Busto Arsizio e Ispra – spiega Luca Macchi, Presidente del Consiglio Provinciale e architetto, e perciò adatto testimonial del patrocinio dell’Ente – E oggi arriva in Provincia, con una presentazione come questa che avviene proprio nella giornata dell’acqua. Come collega, sono onorato che ragazzi giovani riescano ancora a dedcare del tempo a qualcosa che va al di là della professione».

Quella di Varese è la "sede di prestigio" ma non lo scopo finale della mostra itinerante: che è, al contrario, un modo per raggiungere, con una mostra raffinata ma comprensibile più varesini possibili, anche nei posti dove si organizzano meno mostre. «Devo ringraziare l’appoggio della Provincia, che ci ha non solo permesso l’utililzzo della sua sede, ma col suo patrocinio ci ha permesso di girare per la provincia – spiega Sergio Camisasca, presidente di Archeazione – II nostro intento è raggiungere iù punti possibili, e dopo le tappe citate dal Presidente, andremo anche a Castiglione, e Castellanza, Sesto Calende, ad Albizzate nell’oratorio visconteo, a Cardano al Campo».

«Ci siamo preoccupati, quando possibile, di sensibilizzare all’uso di una location interessante, che abbia un senso e un’importanza anche architettonica – spiega Pietro Bassani, componente dell’associazione – Per questo abbiamo cionvolto comuni e pro loco e abbiamo realizzato una installazione – a cubi e fotografie su tela – che possa adattarsi ad ogni situazione».

La mostra di ArcheazioneLa mostra si divide in tre sezioni: la prima è il cuore una rappresentazione in scatti fotografici di monumenti ed edifici che rappresentano al meglio rapporto tra paesaggio ed acqua. La seconda sezione contiene approfondimenti tematici, come documenti sul canale Villoresi e sull’Olona. Infine c’è un’altra sezione fotografica con diapositive di paesaggi aerei, che danno una nuova percezione del territorio sottostante, «Quello che volevamo fare – conclude Camisasca – Era mostrare un paesaggio non solo dal punto di vista naturale ma anche antropico. E del nostro paesaggio l’elemento più naturale è l’acqua. La presenza dell’acqua è stata fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio: per questo abbiamo creato una mostra itinerante sull’argomento»

Nella pagina di Facebook dedicata all’associazione Archeazione si possono trovare anche le foto delle prime tappe della mostra: meglio però è vederla dal vivo, visto che è del tutto gratuita.

"Paesaggio Architettura Acqua"
villa Recalcati
Piazza libertà, Varese
dal 26 Marzo al 3 aprile
dal lunedì al giovedì
dalle 15 alle 18

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.