I giovani Pd lanciano il concorso per disegnare l’unità d’Italia
Il disegnao selezionato verrà stampato sulle magliette in ocassione dell'anniversario e riceverà il 10% delle vendite
La faccia dell’unità italiana la disegnano i writers “migliori degli ultimi 150 anni”. I giovani del Partito Democratico danno il via ai festeggiamenti per l’unità d’Italia con “la prima di tante iniziative” che riempiranno un compleanno lungo un anno.
Si comincia quindi dai disegni de “L’unità d’Italia e il ruolo dei “grandi giovani”. Un concorso attraverso il quale i giovani democratici vogliono selezionare il disegno che verrà stampato sulle loro magliette in occasione di questo speciale anniversario.
I giovani del Pd lo hanno lanciato questa mattina con un volantinaggio al liceo artistico di Varese.
Il concorso è rivolto a tutti coloro che hanno immaginazione, dilettanti o professionisti, dalla più tenera età ai 35 anni. I disegni potranno essere rielaborazioni delle immagini o delle figure storiche che più hanno segnato il nostro tempo, ma anche reinterpretazioni di eventi, frasi, citazioni che li hanno resi grandi.
I lavori dovranno essere inviati all’indirizzo concorso.giovanidemocratici@gmail.com. Entro e non oltre il 16 marzo 2011, quando verranno aperte le votazioni su Facebook.
Le immagini verranno infatti pubblicate sulla pagina pubblica del concorso e sul sito del Partito Democratico di Varese dove potranno essere votare. Il vincitore del contest vedrà la sua immagine stampata sulle magliette e riceverà il 10% delle vendite.
Si tratta della prima iniziativa che parte di un programma più articolato e ancora in fase di elaborazione. I giovani del partito ne anticipano solamente due appuntamenti: le “4 giornate di Varese”, una serie di 4 incontri sui temi di ambiente, università, lavoro e associazionismo, e un misterioso concerto che si svolgerà di sabato e che definiscono “di portata nazionale”.
«L’obiettivo è quello di ringiovanire l’immagine dell’Italia unità grazie al contributo e alla fantasia dei giovani», hanno spiegato Gaia Angelo, Lorenzo Baldrati, Silvia Rizzo e Erica Lanzi, giovani militanti e tra gli organizzatori degli eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.