Il fumo e i rischi cardiovascolari
Sabato 2 aprile al Centro Iseni Sanità si svolgerà un incontro organizzato dall'ospedale di Gallarate in collaborazione con l'Università dell'Insubria
Sabato 2 aprile presso il Centro Iseni Sanità di Lonate Pozzolo avrà luogo il Convegno “Fumo: fattore di rischio cardiovascolare modificabile”, patrocinato dall’Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate, Università degli Studi dell’Insubria, Ordine dei Medici della Provincia di Varese, Collegio Federativo di Cardiologia e Società Italiana di Ipertensione Arteriosa.
Il fumo è uno dei più importanti fattori di rischio di morte prematura nel mondo: i fumatori hanno un rischio maggiore di sviluppare molte malattie cardiache, tra cui l’aterosclerosi, che può portare a malattia coronarica, con sindrome coronarica acuta o ictus. Aggiunto agli altri fattori di rischio, il fumo amplifica il rischio cardiovascolare totale nei soggetti con familiarità positiva perché riduce la tolleranza per l‘attività fisica.
«L’inalazione del fumo di sigaretta produce diversi effetti che danneggiano il nostro sistema cerebrovascolare, ad esempio le donne che assumono contraccettivi orali e fumano aumentano il loro rischio di ictus – dichiara il Prof. Giovanni Gaudio, Dirigente Medico di Medicina III dell’Azienda Ospedaliera Sant’Antonio Abate di Gallarate, Responsabile Scientifico dell’evento, – E’ anche importante evitare il fumo degli altri: ogni anno circa 38.000 persone muoiono per malattie cardiache provocate dal fumo passivo».
Questo ed altri argomenti verranno trattati durante il Convegno che si pone come punto di partenza, di discussione, di incontro e confronto, di aggiornamento tra medici specialisti, le cui testimonianze di esperienze e gli studi contribuiranno ad arricchire la cultura scientifica nel campo delle malattie cardiovascolari e a far riflettere su quanto sia dannoso il fumo per se stessi e per gli altri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.