Lombardia regina in Europa del manifatturiero

È prima per numero di addetti. Il valore aggiunto del manifatturiero lombardo è di 69 miliardi di euro, più del doppio di Veneto (33 miliardi) ed Emilia Romagna (29,5 miliardi). La provincia di Varese esporta quanto la regione Marche

(foto: da destra l'assessore all'industria e artigianato della Regione Lombardia Andrea Gibelli, Giorgio Merletti, presidente di Confartigianato Lombardia e Stefano Maffioletti della tessitura Galma)Nonostante la crisi mondiale, nonostante il declino del tessile, nonostante le difficoltà del settore meccanico, la Lombardia è ancora la «regina» del manifatturiero in Europa. A incoronare la locomotiva d’Italia è il “Rapporto sull’artigianato e le piccole imprese” di Confartigianato Lombardia. I numeri espressi dalla Lombardia sono ancora da primato: un milione e 159mila addetti, quasi il doppio di Veneto, Catalogna e Baden Wuttemberg (poco più di 600 mila addetti). La Lombardia è seconda nei Servizi (823.000) preceduta solo dall’Ile-de-France.
Il valore aggiunto del manifatturiero lombardo si attesta sui 69 miliardi di euro, più del doppio di Veneto (33 miliardi)  ed Emilia Romagna (29,5 miliardi). Se poi si considera il valore aggiunto delle singole provincie si fanno scoperte interessanti: ad esempio il valore aggiunto prodotto dalla provincia di Varese è pari a quello dell’intera Sicilia e Sardegna.
Il primato riguarda anche le esportazioni: la sola area di Milano esporta quanto l’intero Mezzogiorno d’Italia (68 miliardi di euro), mentre la provincia di Varese esporta quanto la regione Marche e quelle di Bergamo e Brescia quanto l’intero Friuli Venezia Giulia.
Un dinamismo economico così spiccato genera alte percentuali anche nei fenomeni negativi: delle 124.456 imprese italiane «decedute» tra il 2009 e il 2010, il 31% sono imprese lombarde. Stesso discorso vale per la cassa integrazione: nel biennio 2009-2010 sono state autorizzate 585 milioni di ore di cassa integrazione ordinaria, straordinari e in deroga. Mentre il tasso di variazione del Pil nel biennio 2008-2009 ha fatto registrare un -4,03%.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.