Nasce il comitato per le celebrazioni dell’Unità d’Italia
Le associazioni cittadine si sono riunite ufficialmente per sostenere un programma di iniziative: partiranno il 17 marzo, ma continueranno nel 2011
Le Associazioni:
A.M.I. (Associazione Mazziniana Italiana – sez. G. Tramarollo)
A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – sez. A. Colombo)
Circolo Culturale G. Garibaldi
Circolo Culturale L’Incontro
riunitesi in data 1 Marzo 2011 presso i locali del Circolo Unione Arnatese Cooperativa Sociale (CUAC) di Gallarate, hanno dato vita congiuntamente ed in forma ufficiale al
COMITATO CITTADINO GALLARATESE PER LE CELEBRAZIONI DEL 150° DELL’UNITA’ D’ITALIA,
proponendosi lo scopo statutario di diffondere, promuovere e favorire tutte quelle iniziative atte a celebrare degnamente il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con il concorso, l’appoggio e l’adesione di chiunque ne condivida il merito, Istituzioni o Cittadini che siano, nello spirito dell’Atto Costitutivo del Comitato stesso, che al presente Comunicato si allega.
Il Comitato, come sua prima manifestazione pubblica, sarà presente il 17 Marzo 2011 in piazza Libertà a Gallarate con un proprio Gazebo.
Il Comitato concluderà la propria attività (come da Atto Costitutivo) il 1° Gennaio 2012.
Il Comitato invita pertanto ogni altra Associazione, Ente, Istituzione, Scuole e Cittadini che vogliano aderirvi a comunicare la loro adesione ai Rappresentanti del Comitato che di seguito si elencano:
A.M.I.
Aurelio Ciccocioppo
aurelio.ciccocioppo@libero.it
A.N.P.I.
Michele Mascella
info@anpigallarate.it
CIRCOLO GARIBALDI
Filippo Proto
filippo.proto@libero.it
CIRCOLO L’INCONTRO
PierLuigi Galli
pierluigi.galli@alice.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.