Saltare la colazione? Non è un buon segno
Colazione di classe per gli studenti della media Righi, invitati all'alberghiero De Filippi per imparare il valore del pasto mattutino
Iniziare con una sana e robusta colazione fa bene alla salute. Questo è l’insegnamentoche si portano a casa, oggi, martedì 1 marzo, gli studenti della media Righi di Varese, coinvolti in un progetto pilota voluto dal Miur per migliorare le conoscenze alimentari e, conseguentemente, i corretti stili di vita.
Questa mattina, alle 8.30 gli alunni hanno raggiunto l’istituto De Filippi dove gli studenti dell’alberghiero avevano preparato una colazione a base di latte, yogurth, cereali, biscotti, pane, marmelata, Nutella, succo di frutta: « Il progetto prevede delle linee guida sulla conoscenza delle regole alimentari – ha spiegato il preside del comprensivo Varese 1 Salvatore Consolo – Noi lo abbiamo adattato al nostro stile che presuppone sempre una parte di laboratorio. Così questa mattina i ragazzi sono venuti a fare colazione dopo aver appreso da un esperto del Comune di Varese il valore di un pasto troppo spesso sottovalutato».
A convincere l’assessore ai Servizi educativi Patrizia Tomassini ad attuare il progetto ministeriale è stata la scoperta che oltre la metà dei ragazzi non fa colazione alla mattina e che, fenomeno preoccupante, non avverte la fame al proprio risveglio: « L’inappetenza mattutina – ha chiarito la tecnologa del Comune dottoressa Cinzia Ulizzi – è sintomo di cattive abitudini alimentari o stili di vita sbagliati».
Dopo aver letteralmente spazzato le mini porzioni di Nutella, ma anche cereali e frutta, gli studenti sono ritornati nelle proprie classi.
L’appuntamento, con il De Filippi, si rinnoverà nel maggio e nel giugno prossimi quando gli alunni saranno chiamati a entrare nelle cucine dell’istituto professionale per imparare a impastare e cucinare pane e dolci che rifaranno per la festa di fine anno scolastico.
Un’esperienza esaltante per i giovani studenti che sono stati servizi e seguiti da propri coetanei, gli alunni del primo anno dell’alberghiero. Sono stati proprio loro, mentre sparecchiavano, a notare con smaliziata complicità, l’assalto alla Nutella, promossa regina della colazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.