Tra puffi e patroni il carnevale delle tradizioni
Carri e centinaia di persone hanno sfilato per le vie del paese, da Solbiello fino al campo sportivo intitolato a don Mario Mascheroni, dove la sfilata si è conclusa con giro trionfale in pista, con il premio per la migliore mascherina, e con la calorosa accoglienza dell’Uc Solbiatese
Successo per il carnevale di Solbiate Olona, organizzato da “gli Amici del…” in collaborazione con Pro Loco. Carri e centinaia di persone hanno sfilato per le vie del paese, da Solbiello fino al campo sportivo intitolato a don Mario Mascheroni, dove la sfilata si è conclusa con giro trionfale in pista, con il premio per la migliore mascherina, e con la calorosa accoglienza dell’Uc Solbiatese.
Grandissima partecipazione di bambini di ogni età e allegria e divertimento anche tra i più grandi, che hanno colto l’occasione per dare sfogo alla propria fantasia e creatività, travestendosi in maniera originale.
Tre i carri che hanno animato la sfilata. I Puffi con Gargamella, interamente dedicato ai più piccoli, “Bart-er” Simpons e Homer, allestiti per ironizzare elegantemente una famosa gaffe del Consiglio Comunale (http://www3.varesenews.it/scuola/articolo.php?id=184282), ed infine il carro della “protesta” contro l’anticipazione della Festa del Patrono, Sant’Anna, che quest’anno è stata spostata dal 26 luglio addirittura al 4-5 giugno! “Gli Amici del…” con questo carro rifiutano tale scelta e la conseguente perdita delle tradizioni, e si augurano che la simpatica contestazione possa ridare alla Festa del Patrono la giusta ubicazione in calendario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.