Una fiaba ecologica in scena a Busto Garolfo
Te.A.T.Ar dedica un appuntamento ai più piccoli con La Stella di Shalnitar, domenica 13 marzo in BCC - Sala Don Besana
Domenica 13 marzo Te.A.Ta.R -la rassegna che porta quattordici spettacoli in dieci comuni dell’Altomilanese e del Varesotto con il contributo della Bcc- pensa ai bambini dai 5 agli 11 anni e porta in scena La Stella di Shalnitar. Appuntamento alle 17 a Busto Garolfo, nella Sala Don Besana della Bcc, con la magia di una favola che parla di un tema sempre attuale: un gruppo di animaletti difende il bosco dal progetto di "cementificazione totale" messo in atto da alcuni uomini malvagi.
La Stella di Shalnitar è una produzione Artemisia Musica e Teatro, Milano. L’ingresso è libero senza prenotazione.
Te.A.T.Ar – Teatro ad Alto Tasso Artistico è la rassegna, ideata e diretta da Giorgio Almasio e coordinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Busto Garolfo, che dal 29 gennaio al 19 marzo 2011 porta quattordici diverse proposte teatrali in dieci comuni dell’Altomilanese e del Varesotto (Busto Garolfo, Nuscate, Canegrate, Castano Primo, Castellanza, Marcallo con Casone, Parabiago, Pogliano Milanese, Rescaldina, San Vittore Olona). Fil rouge della manifestazione è la riflessione sulla famiglia, intesa sia come nucleo fondamentale della società, sia come famiglia nazionale, ricordando il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia.
Te.A.T.Ar. ha ottenuto il patrocinio di Regione Lombardia, provincia di Milano e provincia di Varese, ed è realizzata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e della Fondazione Ticino Olona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.