Besano e Civitavecchia, assieme per il Giappone
Un sito per aiutare una città “gemella” dopo il terremoto. Obiettivo: raccogliere fondi in aiuto degli amici del Sol Levante
Masato Ashida è un giornalista giapponese che parla l’italiano meglio di tanti nostri connazionali. Lontano dal suo paese, lavora come libero professionista per radio e televisioni italiane e giapponesi, a Roma. Qualche giorno fa Masato ha contattato Varesenews per mettersi a disposizione dopo aver letto la notizia dei besanesi preoccupati per alcuni amici gemellati di una città Giapponese. La telefonata è stata uno spunto per capire quanto il Giappone sembri un posto a prima vista lontano, ma in realtà molto sentito anche da tanti cittadini italiani.
«Non c’è solo Besano in Italia ad essere gemellata con paesi giapponesi – spiega al telefono – . Un altro caso su cui sto lavorando per raccontare ciò che accade in Italia, è quello di Civitavecchia. Lì anni fa nacque un’amicizia con la città di Ishinomaki, nella zona nord del Paese».
Ishinomaki si trova a due ore di macchina da Fukushima, città costiere che ospita la centrale nucleare che ha trasformato quest’area in un incubo per le migliaia di persone che ci vivevano e che oggi devono stare ad una distanza di sicurezza di decine e decine di chilometri dai reattori lesionati. Civitavecchia è gemellata con la città del Sol Levante dal 1971, e alcuni dei suoi cittadini si sono ritrovati per dare un aiuto concreto alle popolazioni colpite già a pochi giorni dal sisma: è nato un comitato con realtivo sito, un gruppo su facebook e lo scorso 4 aprile venne inscenato “Il trovatore” per raccogliere fondi: in due serate sono stati raccolti 2.410 euro di fondi per aiutare gli amici giapponesi. Una storia, quella del comune laziale, simile a quella di Besano: una goccia nel mare, ma che serve per far sentire la propria vicinanza a chi ancora oggi sta combattendo contro distruzione, morte e devastazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.