Capovilla e i “One Dimensional Man” in concerto a Varese
Grande appuntamento giovedì 14 aprile a Twiggy Club di Via De Cristoforis dove la band italiana, dalle ceneri della quale nacque il Teatro degli Orrori, ripropone dal vivo "You kill me"
Grande appuntamento giovedì 14 aprile a Twiggy Club di Via De Cristoforis: i One Dimensional Man tornano a suonare insieme. La band italiana, dalle ceneri della quale nacque il Teatro degli Orrori, ripropone dal vivo "You kill me", terzo disco firmato dal gruppo e pubblicato nel 2001 in una formazione che vede protagonisti Pierpaolo Capovilla al basso e alla voce, Giulio Favero alle chitarre e backing vocals ed il nuovissimo batterista Luca Bottigliero, già batterista del duo Mesmerico. Il gruppo nasce nel 1995. Un power-trio dallo stile molto vicino alla scuola Touch and Go e Amphetamine Reptile, gli One Dimensional Man pubblicano il loro primo album omonimo nel 1996.
La prima line-up è formata dai già citati Capovilla (voce) e Perissutti (batteria), e vede Massimo Sartor alla chitarra; il gruppo suona una serie interminabile di concerti in piccoli club e centri sociali di tutta la penisola e in Europa.
Nel ‘98, a causa del deterioramento insanabile dei rapporti con Capovilla, Sartor lascia la band e viene sostituito da Giulio Ragno Favero. È il momento della svolta, che porterà One Dimensional Man a diventare uno dei gruppi rock di riferimento in Italia. Con Giulio alla chitarra, la band produrrà due album tra i più significativi della scena rock indipendente italiana : “1000 Doses of Love!” (1998) e “You Kill Me” (Gamma Pop, 2001), quest’ultimo registrato, mixato e masterizzato dallo stesso Giulio.
La fama “cult” del trio diviene sempre più ampia e One Dimensional Man suonano, fra il ‘98 e il 2002, centinaia di concerti, anche di supporto a band blasonate come Jon Spencer Blues Explosion, Blonde Read Head, Melvins, Afterhours, Uzeda e molti altri. Nel 2002 Giulio lascia la band e si dedica alla produzione, registrando album che lasciano il segno nelle vicende della musica indipendente italiana. Viene sostituito da Carlo Veneziano, giovane e talentuoso chitarrista trevigiano.
One Dimensional Man pubblicano “Take Me Away” (2004), pubblicato in coproduzione dalle etichette Ghost Records e Midfinger Records, la cui produzione artistica viene affidata per la seconda volta a Giulio Ragno Favero. È l’ultimo episodio dell’avventura, prima dell’improvviso scioglimento.
Dario lascia la band e viene sostituito da Francesco Valente alla batteria, al fine di terminare l’ultimo tour; Nel frattempo Capovilla (voce) e Valente (batteria), insieme al redivivo Giulio (questa volta al basso) e a Gionata Mirai (chitarra, da Super Elastic Bubble Plastic), danno vita a Il Teatro degli Orrori, oggi acclamato come miglior gruppo rock italiano. Un album nuovo di zecca è previsto per il 2011, e sarà la quinta fatica del nostro power-trio. Il gruppo vedrà l’inserimento nella line-up, dell’artista australiano Rossmore James Campbell, che non sarà presente nei palcoscenici, ma del nuovo album scriverà tutti i testi.
Sottoscrizione € 12 con tessera ARCI (prenotazioni http://www.twiggyclub.com/)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.