Dai romani al risorgimento: tre incontri sulla storia del Verbano
Le iniziative sono organizzate in occasione della Settimana della Cultura e delle celebrazioni per l’Unità d’Italia
In occasione della Settimana della Cultura e delle celebrazioni per l’Unità d’Italia, il Comune e il Museo Archeologico di Angera, hanno organizzato alcune iniziative:
Domenica 10 aprile: ore 14.30 – 17.30
Laboratorio didattico del museo archeologico, (Via Marconi 2)
Genti, storie e paesaggi d’Italia – Laboratorio didattico: Come un pittore romano
I giovani visitatori sono invitati a cimentarsi con le tecniche pittoriche e con il repertorio figurativo degli antichi romani. Al termine del laboratorio i partecipanti potranno portare a casa il lavoro realizzato come ricordo della visita al Museo.
La prenotazione è obbligatoria: tel 0331.931.915 – 320.465.34.16 email: museodiangera.didattica@gmail.com
ore 15.00 – 18.00
Genti, storie e paesaggi d’Italia:
La romanizzazione del Verbano.
Il rinnovamento culturale portato da nuove genti e dai nuovi rapporti con il mondo romano e italico, è ben rappresentato negli oggetti e nei reperti conservati ed esposti negli spazi museali. Per la Settimana della Cultura il Museo avrà una apertura domenicale straordinaria e saranno organizzate visite guidate gratuite.
In collaborazione con Ass. Archeologica Bertolone
Giovedì 14 aprile ore 21.00
sala consiliare, via Cavour
Genti, storie e paesaggi d’Italia- Conferenza Il Passato è Presente:
Immagini ed Eroi del Risorgimento, in Italia e ad Angera.
Con l’aiuto di immagini pittoriche e testimonianze dell’epoca ripercorreremo i momenti più salienti del Risorgimento italiano e cercheremo di evocare la memoria di un Passato che è alle radici del nostro Presente; con l’occasione verranno ricordati fatti e personaggi di spicco dell’800 angerese.
Relatori: Silvia Regonelli e Luciano Besozzi
Le iniziative sono a cura di Cristina Miedico, Conservatore del Museo Archeologico
Per Informazioni: Museo Archeologico di Angera, Via Marconi 2, Angera (VA) museoarcheologicodiangera@gmail.com – 0331. 931915 – 320 4653416
Leggi altre news su Angera e segui anche su Facebook gli articoli sulle elezioni
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.