Elezioni comunali, destra e sinistra in mezzo al guado

Il Pdl dubbioso Farisoglio e si riaffaccia Langè, la Lega sta a guardare, il Pd cerca di far fare la pace a Palazzo e Uniti per Castellanza, spunta il nome di Flavio Castiglioni candidato sindaco. L'unica certezza è Maria Grazia Ponti

Sono giorni difficili per la politica castellanzese. A 8 giorni dalla presentazione delle liste i due schieramenti principali, centrodestra e centrosinistra, non hanno ancora ufficializzato nè la composizione delle alleanze (Pdl e Lega Nord da una parte e Uniti per Castellanza e Pd dall’altra), nè i nomi dei candidati sindaci. Tra fughe in avanti, rotture, ritiri di candidature e spostamenti di fronte è sempre più difficile venirne a capo, anche per i cittadini. A seconda degli scenari possibili si potranno avere dai 6 ai 9 candidati sindaco.

Nel centrodestra crollano anche le certezze più granitiche a partire dalla candidatura del sindaco uscente Fabrizio Farisoglio che fino ad una settimana fa risultava essere sicura, almeno da parte del Pdl, mentre oggi non lo è più. La coordinatrice cittadina Raffaella Radaelli, dopo l’appoggio iniziale a discapito delle critiche interne piovute da Tiziano Langè e i suoi sostenitori, oggi non dà più per certo questo nome: «Stiamo decidendo ma prima di questa sera non si saprà nulla» – ha dichiarato oggi, giovedì. Nemmeno la riunione di ieri sera del direttivo provinciale è riuscita a dirimere il problema castellanzese. Intanto il sindaco uscente Fabrizio Farisoglio non rilascia dichiarazioni ma i rumors, sempre più insistenti, lo accreditano alla corte leghista ma con una lista civica che lo appoggerebbe. Dalla sede del Carroccio di via Roma, invece, nessun nome circola tra i papabili alla candidatura. L’unica certezza sembra essere la volontà di andare al voto da soli.

Sempre nel centrodestra si registra un altro silenzio, quello di Tiziano Langè e del suo progetto Castellanza nella Trasparenza che, dopo il lancio con una conferenza stampa nella quale si annunciava il candidato sindaco a giorni, ancora non ha scoperto le carte. Infine c’è Lega Italia, il movimento fondato dall’ex-avvocato del Premier Carlo Taormina, che a Castellanza sta cercando di formare una lista con candiadto sindaco Michele Scheriani.

Nel mezzo si pone l’unica vera certezza, almeno fino ad oggi, nella rosa delle liste che si presenteranno alle prossime amministrative: Maria Grazia Ponti, candidata sindaco della lista Impegno per la città: «Andiamo avanti compatti – ha dichiarato oggi – e senza tentennamenti. Siamo una lista civica al 100% e restiamo tali».

Nemmeno lei sembra voler dare ascolto alle sirene di Michele Palazzo che, spostandoci un po’ a sinistra in questa panoramica elettorale, si è lanciato nel progetto "Io Amo Castellanza" nato con l’idea di aggregare un grande fronte anti-centrodestra ma che al momento registra tutta una serie di contatti, discussioni, riunioni che non hanno ancora dato i frutti sperati da Palazzo: «Continuiamo a lavorare per creare una grande lista unitaria che non spezzetti le forze che si antepongono a Lega e Pdl. Altrimenti ognuno per la sua strada». Queste le sue parole ancora oggi, giovedì.
A sinistra di Palazzo c’è Uniti per Castellanza, il Pd e il resto del centrosinistra da Sel alla Federazione della Sinistra. Qui oggi sembrava fatta: Flavio Castiglioni, già candidato sindaco a Marnate, sembra mettere d’accordo tutti. Poi nel pomeriggio la frenata, la sua candidatura è ancora in forse e anche qui sarà la riunione di questa sera a dirimere le ultime resistenze.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.