Il bosco del Gaggio vi racconta una storia
Domenica escursione e presentazione alla Dogana Austroungarica del libro di Giuseppe Laino "Dove son nato non lo so": un romanzo che attraversa la brughiera e la sua storia
Il bosco del Gaggio vi racconta una storia. Lo fa ogni giorno, offre a chi percorre la storica via Gaggio una serie ininterrotta di cimeli e testimonianze. Ma questa volta fa di più: la via Gaggio ha trasmesso i suoi ricordi e la memoria di tanti fatti a Giuseppe Laino, il fernese autore di "Dove son nato non lo so". Il romanzo racconta una serie di storie parallele – dal Ticino alla Romania, passando per Milano – che poi s’incontrano e si riuniscono: un romanzo incentrato proprio sul territorio della brughiera, in un immaginario paese di Brughiera del Seprio, ispirato ai paesi intorno a Malpensa, carichi di storia e travolti in una storia che corre molto veloce, guidata spesso dalla cieca e affannosa ricerca del profitto.
Domenica 10 aprile Giuseppe Laino presenterà il suo romanzo proprio in via Gaggio: la copertina del libro, infatti, è una immagine del "parco" storico-naturalistico creato dall’impegno volontario dei lonatesi. La giornata, organizzata da Viva Via Gaggio, prevede alle 15.00 una breve visita camminata in brughiera, con partenza dalla sede del Parco del Ticino a Tornavento. La camminata è l’antipasto all’evento culturale esclusivo della giornata: la presentazione in anteprima, alle ore 16.00, del libro. E dopo, anche un momento di ristoro con i prodotti del Parco del Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.