Il canto delle Confraternite a Busto
Il concerto in programma domenica 10 aprile alle ore 17.30 avrà luogo a Palazzo Marliani Cicogna
Nell’ambito della mostra “Confraternite. Fede e opere in Lombardia tra Medioevo e Settecento” domenica 10 aprile alle ore 17.30 avrà luogo presso Palazzo Marliani Cicogna un concerto dal titolo “Gregoriano e Laudi – Il canto delle Confraternite”, con il coro polifonico Laus deo di Busto Arsizio, diretto dal Maestro Gabriele Mara.
La mostra, allestita nelle sale di palazzo Cicogna fino al 23 aprile, si compone di una ampia parte introduttiva-didattica, con testi e immagini che inquadrano la storia delle Confraternite in un ampio contesto storico e geografico. Questa è affiancata da alcuni dipinti, stendardi, oggetti processionali (bastoni dipinti, porta lanterne, croci) di ambito lombardo, oltre che da una ampia documentazione archivistica e libraria (documenti archivistici, registri di antichi confraternite, libri e stampe devozionali), dal XIV al XVIII secolo.
Il programma del concerto è il seguente:
Gregoriano: O admirabile commercium – I modo antifonale cistercense; Puer natus in Bethlem – I modo; Alleluia – I modo antifonale cistercense.
Laudario cortonese: Altissima luce.
Laudario benedettino – Sec. XIII: Planctus Mariae.
Laudario assistano: Dove vai matre Maria?
Laudi Filippine: Angel dal ciel disceso; Cristo al morir tendea.
Gregoriano: Salve festa dies – alleluia.
La visita guidata alla mostra, solitamente prevista nel pomeriggio della domenica, si terrà prima dell’esecuzione del concerto, alle ore 16.15.
Questi gli orari: martedì-sabato dalle ore 15 alle 19; domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 19. Lunedì chiuso. Ingresso gratuito.
Info: 0331/390 351-352, per prenotazione visite e attività didattiche: 0331/390242.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.