Il corretto trattamento del diabete: corso per medici

Venerdì 15 aprile, il dottor Marnini terrà un corso dedicata al percorso diagnostico terapeutico del diabete in ospedale

Il diabete mellito è la più frequente patologia metabolica cronica: colpisce il 5% circa degli Italiani.
Tra i pazienti ricoverati, il diabete è presente con una media che oscilla tra il 12 e il 25 %, quindi nettamente superiore alla media tra la popolazione generale. Un dato che evidenzia la maggiore
morbilità di chi ha il diabete.

«Un corretto trattamento del diabete, sia in corso di ricovero ospedaliero, sia nel successivo follow up, – spiega il Dott. Patrizio Marnini – può ridurre lo sviluppo di complicanze acute e croniche, migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre la spesa sanitaria e il danno economico derivante dalla riduzione della produttività».

A questo scopo è in programma per venerdì 15 aprile e, in seconda edizione, per il 7 Ottobre, all’Ospedale di Circolo, un corso di mezza giornata dedicato al percorso diagnostico-terapeutico del diabete in ospedale. L’evento, rivolto a tutti i medici e gli infermieri dell’A.O., è organizzato dal dott. Marnini con l’obiettivo di articolare un percorso protetto e dedicato trasversale ai vari reparti ospedalieri per tutti i pazienti con diabete.

«Il corso affronta il tema dell’associazione tra i livelli glicemici durante il ricovero e l’esito della degenza stessa, in termini di mortalità, complicanze, trasferimenti in terapia intensiva, infezioni, senza escludere la tematica del diabete gestazionale e il ruolo negativo delle ipoglicemie nei pazienti più fragili».

Ogni argomento trattato nel corso sarà affrontato da un diverso specialista, coinvolgendo non solo medici diabetologi, ma anche chirurghi, cardiologi, ginecologi, pediatri…in un’ottica davvero multidisciplinare.

«Diversi specialisti, – ha dichiarato il Dott. Roberto Riva, Direttore Sanitario dell’A.O. – coordinati dal dott. Marnini, hanno collaborato alla definizione del percorso per garantire un’assistenza omogenea e completa ai pazienti con diabete. Un obiettivo la cui importanza è confermata anche dagli obiettivi individuati da Regione Lombardia, che prevedono per tutti gli ospedali di adottare percorsi condivisi per le malattie croniche».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.