Incendio all’imbarcadero, brucia una decina di barche
Complice anche il vento le fiamme si sono propagate in fretta nella notte. Nottata impegnativa dei vigili del fuoco in tutta la provincia. Raffiche tra i 50 e i 100 km/h

I pompieri di Varese sono quindi intervenuti con sei mezzi ma sono riusciti a domare le fiamme soltanto dopo tre ore, intorno alle 3 del mattino. Ancora da accertare le cause dell’incidente. Mercoledì mattina l’intera area dei tre pontili è stata transennata e sul posto sono presenti anche i carabinieri. Le indagini dovranno chiarire quale sia stata l’origine delle fiamme. Per fortuna non ci sono stati feriti.
Il vento ha provocato anche diversi danni in tutta la provincia, soprattutto nel basso varesotto. Una decina gli interventi che hanno impegnato i pompieri di Busto Arsizio e Gallarate. A partire dalle prime ore della notte, i vigili del fuoco hanno ricevuto molte chiamate per ponteggi divelti, alberi caduti sulla strada e coperture di tetti in bilico. Gli interventi più impegnativi sono stati tutti effettuati nella città di Busto Arsizio, dove in via Mazzini una grande impalcatura è stata strappata dai suoi ancoraggi, rischiando di rovinare poi sulla strada sottostante. Qui, il lavoro dei pompieri si è protratto per oltre 2 ore. Altri interventi anche in via Culin, viale Duca D’Aosta e piazza Vittorio Emanuele II.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.