Manifattura Cittadina racconta l’immigrazione positiva

In via Milano nuova esposizione della mostra organizzata da MC: il lavoro, la vita quotidiana, il tempo libero dei nuovi residenti della città

Nella mattina di Sabato 30 Aprile, in via Milano, Manifattura Cittadina ripropone la mostra "Una città normale: volti dell’immigrazione a Busto Arsizio". Seguirà, verso le ore 12, un aperitivo per amici e visitatori.

«Nel momento in cui l’arrivo di immigrati in fuga dalla guerra e dalla fame ravviva la retorica dell’invasione – e un “qualificato” esponente locale di un partito di governo suggerisce di contrastare l’”invasione” “mitragliando gli immigrati che arrivano sulle nostre coste” – ci sembra opportuno riproporre questa mostra».
«Allarme sicurezza? Pericolo Islam? Padroni a casa nostra? L’immigrazione è davvero,come ci viene insistentemente raccontato, una minaccia ai nostri diritti, alla nostra cultura e alle nostre tradizioni?
Con l’intento di mettere a fuoco l’immigrazione in città noi di Manifattura Cittadina ci siamo divertiti, qualche mese fa,a girare armati di macchine fotografiche, rubando immagini e scorci di “vite di straordinaria normalità”. Abbiamo poi presentato i materiali raccolti in una mostra allestita in via Milano nel dicembre dell’anno scorso.
Cinesi,marocchini, albanesi tra i bambini che vanno a scuola con il pedibus. Donne con il velo al supermercato, al parco, in coda all’anagrafe o in attesa dei figli davanti alla scuola. Stranieri tra gli operai dei cantieri edili che in città spuntano come funghi. Vie del centro storico ri-animate da kebabberie e negozi “etnici”.
Tutto questo a testimonianza di una realtà presente da tempo in città e di processi di integrazione che sono in corso, seppur non senza difficoltà, da anni.
Nonostante l’assenza di una politica dell’immigrazione da parte dell’Amministrazione!
Manifattura Cittadina, riconoscendo la diversità come un valore e la presenza di immigrati come una risorsa per la città, ritiene invece fondamentale che un’Amministrazione comunale si faccia carico di sostenere i processi di integrazione e di favorire la convivenza di tutte le popolazioni che abitano la città…»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.