Parte il corso di italiano per migranti
Le lezioni si terranno, a partire dal 2 aprile, tutti i sabato mattina presso la scuola Maggiolini a Parabiago.
Al via il corso base di italiano per migranti organizzato da “SpazioMondiMigranti”. Le lezioni avranno inizio questo sabato, 2 aprile, dalle 11.00 alle 12.30. Il corso, gratuito, libero e aperto a tutti, è sempre aperto a nuovi iscritti e si terrà presso la scuola Itcg Maggiolini in via Spagliardi, 39 tutti i sabato mattina, dalle 11.00 alle 12.30. Per iscrizioni e informazioni è possibile rivolgersi a allo sportello “SpazioMondiMigranti” aperto tutti i sabati, dalle 10.00 alle 12.30 presso la Fontana del Villaggio in via Santa Maria (ingresso da via Oberdan 2), a Parabiago (MI). E’ inoltre possibile scrivere una mail all’indirizzo spaziomondimigranti@gmail.com oppure contattare il numero 393-4896194. L’obiettivo del corso è quello di favorire l’integrazione sociale, attraverso la conoscenza della lingua e delle culture e di promuovere percorsi di reciproca conoscenza.
“Spazio Mondo Migranti” è uno sportello gestito da volontari ed è rivolto a migranti, rifugiati politici e richiedenti asilo del territorio Nord Ovest di Milano. In questa sede i volontari dell’associazione saranno a disposizione per offrire una serie di attività volte all’accoglienza, all’informazione, all’inserimento lavorativo, all’integrazione e alla solidarietà. Nello specifico “Spazio Mondo Migranti” offre i seguenti servizi: assistenza nella compilazione della documentazione relativa a permessi di soggiorno e ricongiungimenti famigliari; supporto legale e orientamento e Informazione su servizi su corsi di formazione presenti sul territorio. “Spazio Mondo Migranti” intende favorire l’integrazione attraverso corsi, eventi e campagne di sensibilizzazione. Spazio Mondi Migranti è anche online: http://spaziomondimigranti.wordpress.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.