Pneumologia, sessanta specialisti a Ville Ponti
Mercoledì 13 e giovedì 14 appuntamento al centro congressi di piazzale litta per seminario "Insubria Pneumologica 2011: aggiornamenti asma bronchiale e Bpco" con esperti del settore
Mercoledì 13 e giovedì 14 appuntamento a Ville Ponti con il seminario "Insubria Pneumologica 2011: aggiornamenti asma bronchiale e Bpco". Organizzato dall’Università dell’Insubria, dall’Ospedale di Circolo Fondazione Macchi e dalla Fondazione Maugeri Irccs, il convegno si terrà a Villa Andrea con più di sessanta esperti del settore. Presidente onorario è Carlo Grossi che con Fausto Colombo e Antonio Spavenello aprirà la due giorni dedicata alle malattie respiratorie.
Dalle 14 di mercoledì prenderà il via un pomeriggio dove verranno approfonditi temi come l’asma, il ruolo della telemedicina nella pneumatologia, delle infezioni respiratorie e di altri studi relativi all’argomenti. Moderatori della giornata sono S.Centanni e F.Falcone. Il giorno successivo, il seminario prenderà il via alle 8.30 e si concluderà alle 18.00 ed è diviso in due sezioni. La prima affronterà il tema, "Broncopneumatopatia cronica ostruttiva: stato dell’arte", moderatori G.U. Di Maria e R. Maselli. Nella seconda parte di "Asma Bronchiale: stato dell’arte", moderatori F.B. Blasi, M. Luisetti.
Per maggiori informazioni: Centro Congressi Ville Ponti, villa Andrea
Piazzale Litta, 2 – 21100 Varese – Telefono 0332/239130
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.