Sms e wi-fi per la democrazia partecipata delle Tre Torri

Nel programma della lista civica che sostiene Alessandro Boriani anche un costante confronto diretto con i cittadini grazie a gazebo itineranti

Il palazzo del Comune"Il Comune nei cortili": gazebo itineranti per incontrare i cittadini; "Decidi tu", assemblea pubblica del bilancio partecipativo: i cittadini sceglieranno la destinazione di una somma di denaro messa a disposizione dall´Amministrazione; "Quaderni di Luvinate" e "Bollettini di Giunta": esperienze di partecipazione da proseguire; Sms, tabellone elettronico e wi.fi. libero in piazza: valorizzare i nuovi strumenti tecnologici per informare i cittadini. Questi gli obiettivi di PARTECIPARE a Luvinate,il quinto punto degli impegni elettorali della lista civica "Tre Torri Luvinate", distribuito nei giorni scorsi nelle case dei Luvinatesi.

«È l´ultimo punto del programma, ma forse quello che esprime in modo più autentico la nostra passione per Luvinate, una comunità che desideriamo – sottolinea Alessandro Boriani, vicesindaco uscente e candidato per la lista civica "TreTorri Luvinate"- partecipe, viva, che si incontra e che discute della propria storia e del proprio futuro». 

Alessandro Boriani, candidato sindacoSostegno e prosieguo delle positive esperienze degli ultimi cinque anni, come i "Quaderni di Luvinate" e i "Bollettini di giunta", più informazione grazie all´uso delle nuove tecnologie come sms e tabellone elettronico e soprattutto grande apertura verso i cittadini: «Non solo apriamo il Palazzo ai Luvinatesi, lo vogliamo spostare direttamente per le vie di Luvinate. Periodicamente -sottolinea Boriani- tramitegazebo itineranti la Giunta sarà nei diversi rioni del Comune, per verificare le segnalazioni dei cittadini, per incontrare con più semplicità e senza troppi formalismi la gente, per comprendere e condividere attese e speranze».

Novità inoltre sul bilancio partecipativo: «Collegandoci all´idea del Cantiere dei Giovani, metteremo a disposizione in via sperimentale una somma di denaro la cui destinazione sarà decisa direttamente dai giovani dai 15 ai 25 anni. Un modo per responsabilizzare al bene comune e per far sentire tutti protagonisti».

Segui lo speciale elettorale
Partecipa al dibattito su Facebook per "Luvinate al voto"

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.