La conclusione della stagione è ancora di là da venire, ma la qualificazione alle Coppe europee è uno dei grandi obiettivi della stagione per Yamamay e MC-Carnaghi, e la quartultima giornata di campionato può davvero essere quella decisiva. Busto ospita domenica alle 18 una Urbino reduce dal trionfo in Coppa CEV (proprio come le stesse “farfalle” lo scorso anno) e deve vincere ad ogni costo per restare sul treno per l’Europa, visto che il calendario delle settimane successive non promette nulla di buono. Villa Cortese, dal canto suo, gioca alle 20.30 sul campo di una Scavolini Pesaro in crisi, e con un successo potrebbe staccare definitivamente le marchigiane.
QUI YAMAMAY – Dalla depressione all’euforia nel giro di poche ore: un percorso a cui l’ambiente Yamamay è abituato, ma mai come questa volta
gli sbalzi d’umore sono giustificati dalla classifica. Se la sconfitta di Novara aveva preoccupato le biancorosse, lasciando aperto ogni discorso per la qualificazione CEV, i due successivi ko di Pesaro (contro Perugia e Urbino)
aprono per le bustocche addirittura la prospettiva di un terzo posto che quasi sicuramente vorrebbe dire Champions. La Parisi-band, tuttavia, deve restare con i piedi per terra e pensare soprattutto a se stessa: vincere contro la Chateau d’Ax è importante, anzi importantissimo, perché si tratta dell’ultima partita interna giocata al PalaYamamay prima del derby del 23 aprile, che fa storia a sé. Le avversarie
arriveranno galvanizzate dall’impresa europea che ha confermato, per l’ennesima volta, l’imbarazzante dominio delle squadre italiane nella Coppa CEV, e l’idea che nelle ragazze di Salvagni potesse subentrare un qualche appagamento è stata immediatamente fugata dal netto 3-0 nel recupero del derby con Pesaro.
Busto, tuttavia, ha già battuto Urbino due volte in stagione (sia pure tra mille sofferenze) e può farcela anche una terza, soprattutto se riuscirà a limare un po’ i soliti alti e bassi mostrati anche a Novara. In settimana
Parisi ha recuperato anche la ex di turno Havlickova (nella foto in maglia marchigiana), schierata per qualche scambio nell’amichevole giocata giovedì a Novara (2-2 il finale); è ancora presto comunque per rivedere Aneta da titolare. Aggregata alla squadra la giovane Serena Zingaro. Al completo Urbino, con il ballottaggio tra Jaline e Renatinha per il ruolo di opposto.
Yamamay Busto Arsizio-Chateau d’Ax Urbino
Busto: 1 Carocci (L), 2 Havlickova, 3 Zingaro, 4 Valeriano, 5 Kim, 7 Marcon, 8 Bauer, 9 Meijners, 10 Campanari, 13 Serena, 14 Crisanti, 16 Havelkova. All. Parisi.
Urbino: 1 Moldovan, 2 Bonciani, 3 Garzaro, 4 Wilson, 5 Dalia, 6 Roani, 7 Petrauskaite, 8 Leonardi (L), 9 Di Iulio, 10 Jaline, 17 Renatinha, 18 Lapi. All. Salvagni.
Arbitri: Antonio Longo e Maurizio Cardaci.
QUI MC-CARNAGHI – Dovrà essere ancora “bella di notte” la MC-Carnaghi per dire la sua in questo campionato:
da qui alla fine della stagione le biancoblu saranno sempre in campo di sera, se si esclude l’eventuale finale di Coppa Italia. Si comincia domenica alle 20.30 con un posticipo di lusso che si è trasformato in un’occasione inaspettata
: la Scavolini, in piena crisi, fa molta meno paura di qualche settimana fa e batterla con un risultato pieno vorrebbe dire mettere almeno 5 punti tra sé e il quarto posto, ipotecando in pratica la qualificazione Champions. Senza contare la rincorsa alla vetta che resta sempre aperta (Bergamo ospita Castellana Grotte). Insomma, su un campo che le evoca brutti ricordi – due sconfitte in finale scudetto – la MC-Carnaghi ce la metterà tutta per vincere, anche se è quasi superfluo notare che
non sarà la miglior versione delle biancoblu: la squadra ha lavorato molto dal punto di vista fisico in vista della final four di Coppa Italia e per
tutta la settimana non ha potuto disporre di Aury Cruz (foto), tornata in gruppo solo venerdì dopo il viaggio a Portorico per un lutto familiare. Abbondanza potrebbe quindi optare per un po’ di turn-over dando spazio a Negrini e Bosetti. Ben altri comunque i problemi di Pesaro, che dopo la buona reazione iniziale sta davvero pagando il forzato addio a Hooker: basti dire che nella brutta serata di Urbino nessuna delle attaccanti biancorosse è riuscita a raggiungere il 40% di efficacia. L’incognita si chiama
Manon Flier: assente nel derby per un problema al tendine del ginocchio, l’opposto potrebbe tornare a disposizione già domenica ma è probabile che Tofoli non voglia rischiarla in vista della Coppa. La gara sarà trasmessa in diretta streaming da Sportube.tv.
Scavolini Pesaro-MC-Carnaghi Villa Cortese
Pesaro: 1 S.Usic, 2 Aluigi, 3 Olivotto, 7 De Gennaro (L), 8 Saccomani, 9 Manzano, 10 Ferretti, 11 Boccioletti, 12 Flier, 13 M.Usic, 14 Guiggi, 16 Pascucci, 18 Gasimova. All. Tofoli.
Villa C.: 1 Anzanello, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 7 Negrini, 8 Cruz, 9 Kovacova, 10 Cardullo (L), 11 Hodge, 12 Aguero, 13 Calloni, 14 Bosetti, 17 Rondon, 18 Jontes. All. Abbondanza.
Arbitri: Gianni Prandi e Francesco Piersanti.
Serie A1 femminile – Programma e classifica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.