Legambiente e sindaco per una serata “nucleare”
Legambiente Tradate ha organizzato una serie di eventi in occasione dei referendum del 12 e13 giugno 2011. Primo appuntamento il 25 maggio
Legambiente Tradate ha organizzato una serie di eventi in occasione dei referendum del 12 e13 giugno 2011, per sottolineare l’importanza dei quesiti referendari. «Per noi ambientalisti fermare la privatizzazione dell’acqua pubblica e fermare il nucleare sono una scelta fondamentale per garantire sicurezza e serenità a tutti – spiegano dall’associazione -. Affinché tutti possano riflettere ed esprimere il loro parere su questioni che li riguardano così da vicino, come l’energia nucleare, invitiamo i cittadini a una simpatica serata Mercoledi 25 Maggio dalle ore 21,00 presso Villa Truffini».
Animeranno il dibattito due tradatesi, Maurizio Castiglioni e Maurizio Alberti, e un moderatore di eccezione, il nostro sindaco Stefano Candiani. «Si affronteranno tutti gli aspetti del nucleare, mettendo in luce sia i lati positivi che negativi, cercando di approfondire le varie tematiche al di là degli slogan e delle "ondate di emotività"».
Nella stessa serata verrà inaugurata la mostra “Dopo Fukushima. Nucleari o alternativi?” realizzata dalla scuola CFP Enaip di Varese. La mostra, al piano terra di Villa Truffini, sarà visitabile da giovedì 26 a lunedi 30 Maggio la mattina e il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00.
«Tale mostra è frutto di una ricerca degli studenti – proseguono gli ambientalisti -, i quali hanno rielaborato, organizzato e impaginato in alcuni cartelloni il materiale raccolto sul Web relativo all’energia nucleare. Il progetto si caratterizza per la collaborazione tra più classi, che hanno messo in campo competenze diverse, e per la committenza esterna di Legambiente Tradate, che ha consentito ai ragazzi di fare una esperienza concreta e realistica. Al termine del percorso della mostra, i visitatori potranno esprimere la propria opinione sul tema, votando su una postazione informatica»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.