Tutto il lago maggiore dei congressi sull’ i-Phone
Vere e proprie guide, scaricabili online. Saranno presentate sabato agli operatori del settore
Sull’iPhone dei principali operatori del settore congressuale, e di tutti gli interessati, sarà presto disponibile una vera e propria guida online con ogni informazione per organizzare al meglio il proprio convegno sulle sponde del lago Maggiore. L’applicazione, elaborata dagli studiosi dell’Università della Svizzera Italiana, verrà presentata sabato prossimo 7 maggio a Varese durante un’Educational Meeting, ovvero un viaggio d’approfondimento che vedrà gli organizzatori di eventi e meeting visitare le strutture del nostro territorio transfrontaliero.
Tutto il Verbano dei congressi avrà quindi a disposizione un nuovo strumento per promuovere le bellezze ambientali e architettoniche, ma anche la dotazione tecnologica che caratterizza i centri, gli hotel e le ville specializzati nell’ospitalità di eventi. E questo per quanto concerne sia la sponda ticinese
che quelle piemontese e lombarda.
L’Educational Tour rientra nell’ambito di un progetto Interreg che ha come protagonisti le Camere di Commercio del Verbano-Cusio-Ossola e di Varese, l’Ente Turistico Lago Maggiore di Locarno e i Convention Bureau che operano sull’intero specchio d’acqua del Verbano.
Gli operatori professionali giungeranno giovedì 5 maggio, al Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese, da dove partiranno subito per un volo in mongolfiera sopra le bellezze dell’area insubrica. Seguirà un fitto programma di visite e incontri nelle due giornate di venerdì e sabato, quando avranno anche l’opportunità di accostarsi per primi alla nuova applicazione iPhone con tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio congressi, eventi e meeting nelle strutture dell’intera area del Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.