Una passeggita varesina tra le “vie del risorgimento”
Si tratta di una camminata, alla portata di tutti e tutte, che toccherà vie e luoghi intitolati alla memoria del Risorgimento Varesino
Una camminata “sulle vie del risorgimento”. CTP Eda, Uisp e Anpi, in collaborazione con Coop Lombardia, invitano la cittadinanza tutta, Lunedì 30 maggio, all’iniziativa "Sulle vie del Risorgimento" promossa in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Ritrovo ore 17.30 presso l’Istituto Scolastico Superiore Isis "Newton" in via Zucchi 3 a Varese.
Si tratta di una camminata, alla portata di tutti e tutte, che toccherà vie e luoghi intitolati alla memoria del Risorgimento Varesino: Istituto Daverio, via fratelli Cairoli, Largo Risorgimento, Via Francesco Crispi, Via Carlo D’Adda, Via Indipendenza- Piazza Beccaria-Via Cattaneo, Piazza Cacciatori delle Alpi, Piazza Carducci-Via Carlo Croce, Piazza Giovine Italia,Via San Martino, Via Dandolo, Via De Cristoforis, Via Garibaldi, Via Ernesto Cairoli, Piazza XXVI Maggio, Viale dei Mille, Scuola elementare fratelli Cairoli – Scuola elementare Mazzini, Via Morosini, Piazza XX Settembre, Via Mazzini, Via Cavour, Piazza Marsala. La conclusione dell’iniziativa è prevista intorno alle ore 19.30 presso il Comune, in via Sacco.
A tutti/e i/le partecipanti sarà offerto un piccolo rinfresco tricolore e verrà donato un libretto
riportante la storia dei luoghi attraversati.
“Con questa iniziativa vogliamo – spiega Alessandra Pessina, Responsabile Progetti & Iniziative Uisp Varese e Presidentessa Anpi Sezione Varese – rinvigorire e trasmettere la memoria della storia d’Italia alla cittadinanza tutta e in particolare alle future generazioni, attraverso l’uso di nuove forme più partecipate che possano attirare e coinvolgere più gente possibile senza eccessivi ritualismi.”
“Attraverso la camminata ci teniamo a compiere un percorso storico un po’ diverso in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia – sottolinea Giovanna Ferloni, insegnante Ctp Eda- per far conoscere ai/le nostri/e corsisti/e, che sono prevalentemente stranieri/e e che saranno i/le futuri/e cittadini/e italiani/e, la storia nazionale attraverso la storia locale.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.