A Borsano la Festa delle Genti

Sabato 11 giugno la comunità parrocchiale incontrerà gli stranieri con una messa multlingue. Alla celebrazione sono stati invitati anche i migranti di religione non cattolica, la scuola d’italiano per migranti

Sabato 11 giugno, la Comunità parrocchiale di Borsano, guidata da don Mauro Magugliani, nell’ambito della solennità di Pentecoste, celebrerà la Festa delle Genti. Questa è diventata ormai un’importante occasione per ribadire la volontà della Comunità di continuare un cammino che, superando il concetto di integrazione, conduca ad una convivenza coi migranti che sia davvero un “vivere insieme” da “fratelli”, dove le diversità siano fonte di arricchimento reciproco e di unità.

La Comunità borsanese vivrà questa festa con tutte le comunità di altre nazionalità presenti sul suo territorio: alle ore 18.00, in parrocchia, la S. Messa, in più lingue, sarà celebrata da don Alain Parfait Enyegue, che attualmente sta prestando la sua opera in Parrocchia, e sarà arricchita da musiche, danze e canti, espressione delle diverse culture. Alla celebrazione sono stati invitati anche i migranti di religione non cattolica, in modo particolare coloro che hanno frequentato “Agorà”:la scuola d’italiano per migranti, nata su iniziativa della Caritas parrocchiale. Ciò non ha certamente alcun intento di proselitismo ma vuole semplicemente essere segno di apertura,di amicizia,di accoglienza,di fraternità…e soprattutto si tratta di un’occasione per tutta la Comunità per far cadere tutte le false idee che circolano sugli immigrati e abbattere le paure che esse provocano.

Occorre comprendere che ci sono “stranieri” che anche lavorano, si danno da fare per inserirsi, fanno dei sacrifici notevoli per studiare e imparare le nostre leggi e normative (cosa che è stata insegnata in Agorà) quindi non è vero che tutti gli immigrati sono persone che delinquono e minacciano la nostra sicurezza. Al termine della messa la Comunità parteciperà alla gioia degli studenti di Agorà che riceveranno il loro attestato di fine corso, poi verrà offerto a tutti un piccolo segno di pace e condivisione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.