A Borsano la Festa delle Genti
Sabato 11 giugno la comunità parrocchiale incontrerà gli stranieri con una messa multlingue. Alla celebrazione sono stati invitati anche i migranti di religione non cattolica, la scuola d’italiano per migranti
Sabato 11 giugno, la Comunità parrocchiale di Borsano, guidata da don Mauro Magugliani, nell’ambito della solennità di Pentecoste, celebrerà la Festa delle Genti. Questa è diventata ormai un’importante occasione per ribadire la volontà della Comunità di continuare un cammino che, superando il concetto di integrazione, conduca ad una convivenza coi migranti che sia davvero un “vivere insieme” da “fratelli”, dove le diversità siano fonte di arricchimento reciproco e di unità.
La Comunità borsanese vivrà questa festa con tutte le comunità di altre nazionalità presenti sul suo territorio: alle ore 18.00, in parrocchia, la S. Messa, in più lingue, sarà celebrata da don Alain Parfait Enyegue, che attualmente sta prestando la sua opera in Parrocchia, e sarà arricchita da musiche, danze e canti, espressione delle diverse culture. Alla celebrazione sono stati invitati anche i migranti di religione non cattolica, in modo particolare coloro che hanno frequentato “Agorà”:la scuola d’italiano per migranti, nata su iniziativa della Caritas parrocchiale. Ciò non ha certamente alcun intento di proselitismo ma vuole semplicemente essere segno di apertura,di amicizia,di accoglienza,di fraternità…e soprattutto si tratta di un’occasione per tutta la Comunità per far cadere tutte le false idee che circolano sugli immigrati e abbattere le paure che esse provocano.
Occorre comprendere che ci sono “stranieri” che anche lavorano, si danno da fare per inserirsi, fanno dei sacrifici notevoli per studiare e imparare le nostre leggi e normative (cosa che è stata insegnata in Agorà) quindi non è vero che tutti gli immigrati sono persone che delinquono e minacciano la nostra sicurezza. Al termine della messa la Comunità parteciperà alla gioia degli studenti di Agorà che riceveranno il loro attestato di fine corso, poi verrà offerto a tutti un piccolo segno di pace e condivisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.