Albizzate Valley Festival, quattro giorni di musica e sport
La festa da giovedì 30 giugno a domenica 3 luglio. Tra gli artisti i Ministri, Le Luci Della Centrale Elettrica, Lnripley, Leeroy Thornhill dei Prodigy e Lion-D. Presente anche il progetto Discobus
L’Albizzate Valley Festival torna ad animare l’estate della provincia di Varese. E lo fa come sempre in grande stile. Lo hanno annunciato in conferenza stampa a Villa Recalcati i ragazzi dell’associazione Mega che da nove anni organizzano il festival musicale e sportivo sempre più affermato tra gli appuntamenti estivi. Con loro l’assessore alle Politiche Giovanili Alessandro Fagioli e il consigliere provinciale Mirko Zorzo a testimoniare l’attenzione della Provincia per l’iniziativa, e il consigliere comunale di Albizzate con le deleghe alle Politiche Giovanili Giovanni Zenga in segno della collaborazione tra l’amministrazione e l’associazione.
Anche quest’anno le “magliette gialle” di Albizzate hanno confezionato un programma di tutto rispetto sotto i tre aspetti che da sempre connotano l’evento: musicale, sportivo e culinario.
Opportuno precisare innanzitutto che la festa di quest’anno si terrà al Parco La Fornace di via Vittorio Veneto ad Albizzate e che durerà di più: i cancelli del parco verranno aperti infatti giovedì 30 giugno per 4 giorni consecutivi, fino a domenica 3 luglio. I cancelli saranno aperti a partire dalle 19 e il costo d’ingresso sarà di 4 euro a serata.
A dare il via alla manifestazione sarà una band che quest’anno ha scalato le classifica della musica indie-rock nazionale, giovedì 30 giugno suoneranno infatti i Ministri, reduci dal concerto con i Foo Fighter al Rock in IdRho e dal festival Miami di Milano. Ad aprire ai quattro artisti milanesi sarà il cantautore, stella nascente del panorama musicale italiano, Iosonouncane.
Venerdì 1 luglio le melodie rock lasciano campo libero ai beat dell’elettronica e della drum’n’bass targata Prodigy e Lnripley. Ad esibirsi sul palco dell’Avf 2011 ci saranno infatti Leeroy Thornhill, membro fondatore dei Prodigy (band che non ha bisogno di presentazioni) e il progetto musicale degli Lnripley, band torinese che ha messo in piedi un inusuale sperimento musicale: loro fanno musica drum’n’bass solo dal vivo e finito il concerto danno la possibilità agli spettatori di scaricare sulla propria chiavetta usb tutto il live che hanno appena visto.
Sabato 2 luglio largo alle atmosfere giamaicane con le sonorità reggae: suoneranno i prediletti di Alborosie, Boom Boom Vibration e gli astri nascenti Lion D + Ras Tewelde, accompagnati dalla Livity Band.
Infine chiuderanno la festa due formazioni italiane. Domenica 3 luglio si esibirà Vasco Brondi con il progetto musicale “Le Luci della Centrale Elettrica”. L’artista, lanciato dalla produzione di Giorgio Canali (Ex dei Cccp) si è fatto conoscere con le sue “storie cantate”, fino ad accompagnare Lorenzo Jovanotti per un tratto del suo tour. Ad aprire al cantautore ferrarese ci saranno “Le Città Invisibili”, formazione della Provincia di Varese da tenere d’occhio sul panorama musicale italiano.
Una programmazione musicale che si accompagna alle attività sportive che si svolgeranno nel sito della festa. L’associazione ha infatti organizzato quattro diversi tornei che abbracciano quattro discipline diverse e coinvolgono centinaia di atleti. Durante i 4 giorni si svolgeranno tornei di calcetto a cinque, beach volley, basket e bocce.
L’attenzione dell’associazione si è concentrata anche ai palati di chi deciderà di fermarsi a mangiare. Durante la festa saranno infatti attive le cucine con un menù ancora più corposo.
Anche quest’anno saranno organizzati i laboratori per i bambini gestiti dai ragazzi dell’associazione. Il programma avrà inizio al pomeriggio di sabato e domenica a paertire dalle 14.30.
Novità di quest’anno è anche la partecipazione sempre più stretta con il progetto di riduzione del rischio “DiscoBus”. Il progetto di sensibilizzazione della cooperativa “lotta contro l’emarginazione” grazie al quale educatori professionali incontreranno giovani e non, per dare informazione specifiche sulla riduzione dei rischi personali, sociali e sanitari connessi all’uso e all’abuso di alcol di sostanze legali e illegali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.