Alla bottega Migrando storie di pesca e solidarietà

Giovedì 23 giugno, nell’ambito della rassegna Corteincircuito, sarà proiettato il film “I dannati del mare” sulla vita dei pescatori africani. Un’occasione per contribuire al progetto di beneficenza Wavuvi

Torna alla bottega Migrando di Busto Arsizio l’evento “Corteincircuito”, che per tutto il mese di giugno propone incontri e presentazioni su tematiche di interesse sociale. Si comincia 23 giugno con la proiezione del film “I dannati del mare” di Rhalib Kawad, presentato dall’associazione 26×1 in collaborazione con la ONG Crocevia, la Mediateca delle Terre e il CAST (Centro per un Appropriato Sviluppo Tecnologico). Il film belga del 2008 sarà proiettato alle 21 nel cortile di via Pozzi; la serata è a ingresso libero. “I dannati del mare” affronta la difficile condizione dei pescatori artigianali di Essaouira, piccola città sulla costa atlantica del Marocco: un tempo era il più importante porto al mondo per la pesca delle sardine, che oggi hanno abbandonato le sue coste. Spingendosi verso sud nella speranza di trovare altro pesce, i pescatori devono però fronteggiare la concorrenza delle grandi navi straniere.

Il documentario, che ha ricevuto numerosi riconoscimenti (miglior documentario al Festival International du Film PanAfricain 2009, premio del pubblico al Festival Vision du Réel 2009), è uno spunto per riflettere sulla situazione vissuta al giorno d’oggi da molti pescatori artigianali, spesso messi in difficoltà dalle tecnologie e dai mezzi della pesca industriale. Proprio per fronteggiare questa problematica, a gennaio è stato avviato il progetto “Wavuvi – sostegno alla pesca artigianale nel distretto di Kilifi”, che il CAST sta realizzando in Kenya in collaborazione con le ONG locali. L’obiettivo è aumentare la produttività della pesca artigianale, rendendo le organizzazioni di pescatori responsabili e protagoniste della gestione sostenibile delle risorse marine; il progetto durerà due anni ed è finanziato da Fondazione Cariplo, dal fondo Otto per Mille a gestione statale e da quello della Chiesa Evangelica Valdese. Il CAST sarà presente alla proiezione del documentario con un proprio banchetto per presentare il progetto, informare sul consumo sostenibile del pesce e raccogliere fondi per le attività previste in Kenya.
In occasione della serata, la Bottega Migrando resterà aperta fino a mezzanotte; sarà inoltre possibile, come per gli altri appuntamenti con Corteincircuito, degustare le birre artigianali offerte dal birrificio L’Orso Verde di Busto Arsizio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.