Anche i campi da golf diventano sostenibili
Dall’impatto di queste strutture sportive sul paesaggio pre-esistente agli aspetti legati alla manutenzione e al fabbisogno idrico: due architetti dibatteranno su come si possano fare campi più verdi del soliito green
Sabato 18 al Golf dei Laghi di Travedona Monate l’ordine degli architetti parlerà, come spesso fa, di progettazione: ma questa volta in un ambito del tutto particolare, quello dei campi da golf.
Gli architetti Ivano Serrantoni, presidente e progettista del Golf club “Le Fonti” di Bologna ed Ermanno Zuccheri, presidente del Golf club Salsomaggiore di Parma nonché responsabile dell’Associazione italiana architetti golfisti, illustreranno infatti le caratteristiche di una progettazione “sostenibile” di un campo da golf, a parlare dell’impatto di queste strutture sportive sul paesaggio pre-esistente e degli aspetti legati alla manutenzione e al fabbisogno idrico.
Un percorso e un impianto sportivo disegnati in modo da essere “mimetizzati” nel rispetto dell’ambiente circostante, con criteri di eco compatibilità, sono alcuni degli approfondimenti offerti su quello che si rivela essere un ambito molto particolare e specifico dell’architettura del paesaggio. Ambito che da qualche tempo riscuote grande interesse da parte della categoria, sia per i risvolti professionali sia per il contributo verso una progettazione responsabile e di qualità, da sempre sostenuta e promossa dall’Ordine architetti varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.