Fatta la Giunta, Griffini nuovo vicesindaco
Il primo cittadino Ballarin ha comunicato la composizione del nuovo governo cittadino. Confermato Giuseppe Barra come assessore esterno
Il primo consiglio comunale post elettorale di Cocquio Trevisago ha portato con sé la presentazione della nuova Giunta che affiancherà nei prossimi cinque anni il sindaco che, come noto, sarà di nuovo il 60enne Mario Ballarin.
Cambia, invece, il vicesindaco: ad occupare l’incarico sarà infatti Vittorio Griffini che nelle precedenti giunte Ballarina aveva ricoperto diversi ruoli da assessore. Griffini, 50 anni, rimarrà in giunta con gli incarichi alla sicurezza, sport e al rapporto con enti e associazioni. Gli altri assessori saranno Gianni Castellini (Manutenzione, attività produttive, commercio e turismo), Antonello Bevilacqua (Politiche sociali) e Giuseppe Barra, esterno al consiglio, che si occuperà di urbanistica, lavori pubblici ed edilizia privata. Sempre nell’ambito della maggioranza sono state assegnate le deleghe esterne alla giunta: Luigi Nigri a pubblica istruzione ed ecologia, Michela Martinoia al bilancio e Danilo Centrella a sanità e cultura. Il capogruppo di maggioranza sarà invece Riccardo Rota che cinque anni fa contese a Ballarin la poltrona di primo cittadino e che invece nell’occasione è confluito nella lista "Tradizione, Sviluppo e Territorio per Cocquio". Per quanto riguarda la minoranza, composta da quattro consiglieri eletti con "Il paese che vorrei", il capogruppo sarà l’ex candidato sindaco Giuseppe Barone.
Proprio tra Barone e Ballarin si sono anche registrate le prime schermaglie della nuova legislatura, con un botta e risposta arginato dagli interventi di altri consiglieri di maggioranza e opposizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Coppa Italia di hockey, la "follia ragionata" che torna a Varese per la terza volta
ccerfo su Fontana invita Trump alle Olimpiadi invernali del 2026: "Lo aspettiamo in Lombardia"
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.