Festa della Repubblica, le celebrazioni in Provincia
Il 2 giugno anche in provincia di Varese sono tanti gli eventi organizzati. A partire proprio dalla città giardino dove alle 10.30 in piazza della Repubblica verrà deposta la corona al monumento ai Caduti
Il 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, anche in provincia di Varese sono tanti gli eventi organizzati.
A partire proprio dalla città di Varese dove alle 10.30 in piazza della Repubblica verrà deposta la corona al monumento ai Caduti. Le celebrazioni seguiranno poi a Villa recalcati che per l’occasione resterò aperta tutto il giorno per le visite guidate.
A Busto Arsizio mercoledì 1° giugno, a partire dalle 21, il cortile del palazzo municipale di Busto Arsizio ospiterà un concerto gratuito del Corpo Musicale Pro Busto e giovedì 2 giugno alle ore 21 presso il teatro Sociale dove Anpi e “Officina della creatività” presentano lo spettacolo “Viva l’Italia, Unita e Repubblicana”.
Tanti gli eventi organizzati anche a Saronno a partire dalle cerimonie celebrative della mattina.
Ad Albizzate l’amministrazine comunale appena insediata distribuisce agli alunni delle scuole libri sulla Costituzione italiana.
A Cassano Magnago la celebrazione in occasione della Festa della Repubblica si terrà il 2 giugno alle ore 20.30 presso l’area feste di via Primo Maggio. Parteciperà il Corpo Musicale Cassanese.
A Bardello, in occasione della festa della Repubblica si terrà il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Giuseppe Pugliese mercoledì 1 giugno, alle 2.
A Mornago l’amministrazione tiene la quarta edizione del battesimo civico proposta dall’amministrazione comunale ai ragazzi che quest’anno compiono la maggiore età. seguono i festeggiamenti fino a sera.
A Cardano Al Campo alle ore 21 di giovedì 2 giugno presso l’auditorium di piazza Mazzini ci sarà il concerto della filarmonica e la premiazione giunto d’oro.
Due giorni di eventi, 1 e 2 giugno anche a Induno Olona che si concluderanno giovedì sera con una conferenza sull’articolo 3 della nostra Carta fondamentale.
A Somma Lombardo questa sera mercoledì 1 giugno ci sarà una conferenza dal titolo "Dal Risorgimento alla Costituzione".
"Battestimo civico" anche a Cittiglio che festeggia i giovani concittadini che, avendo compiuto 18 anni, si affacciano a pieno titolo alla vita civica.
Tanti gli eventi organizzati a Crosio in occasione della festa della Repubblica. ci pensan la Polisportiva, l’accademia musicale Saint Saens e la Biblioteca comunale.
a Gazzada giovedì 2 giugno "La casa di Nando" organizza presso la propria sede una serata di riflessione e approfondimento dedicata al mondo del lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.