Il lago di piazza si rifà il look
Completati i lavori di sistemazione per l’area, tanto amata dai cazzaghesi: una serie di interventi di manutenzione straordinaria ne hanno valorizzato bellezza e fruibilità

Un primo lotto di interventi ha riguardato la sistemazione del pontile mobile di attracco per le barche, reso parzialmente inutilizzabile dalle avverse condizioni atmosferiche che nell’anno passato avevano addirittura causato il distacco di alcuni blocchi. In collaborazione con il Demanio Lacuale si è dunque provveduto a una sua puntuale sistemazione in modo tale da garantirne una completa e sicura fruibilità prima del periodo estivo.
In secondo luogo si è provveduto a sistemare una buona parte della riva erosa dalle onde con il posizionamento di nuovi massi frangiflutti e il rifacimento di una parte del prato in modo tale da assicurare un miglior contenimento dei terreni a lago. L’intervento, di carattere non invasivo, ha permesso di seguire l’andamento naturale della riva senza snaturare l’aspetto originario dei luoghi.

A completamento dei lavori è stato infine riseminato il prato nella zona antistante la casetta dei pescatori, sono state effettuate una serie di riparazioni presso la darsena-bar ed è stata perfezionata la nuova gestione dello stesso bar di proprietà comunale.
«L’area del cosiddetto Lago di Piazza è uno dei luoghi simbolo di Cazzago Brabbia ed abbiamo voluto rivalutarla con una serie di interventi che non solo ne hanno esaltato la bellezza, ma hanno migliorato anche la sicurezza e la fruibilità di tutta l’area soprattutto per le famiglie ed i visitatori – ha dichiarato Massimo Nicora, sindaco di Cazzago Brabbia -. Dopo la recente sistemazione della via Orrigoni e del Cimitero Vecchio, sono dunque state restituite al paese due delle sue zone più caratteristiche e apprezzate. Una promessa che avevamo fatto e che siamo felici di avere ora mantenuto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.