In Amsc si cambia: ecco i nomi dei nuovi presidenti
Commecialisti e dirigenti d'esperienza entrano nei cda. Spazio anche al centrodestra, con un finiano e un leghista. Prevista l'eliminazione di una delle società, la Seprio Real Estate
Inizia un nuovo corso in Amsc: il sindaco Edoardo Guenzani ha ufficializzato i nomi dei presidenti e dei componenti del CdA delle società partecipate del Comune (socio unico o di larga maggioranza): le nomine saranno ratificate nella giornata di mercoledì, in una raffica di consigli di amministrazione previsti nel pomeriggio. La prima novità è nella ripartizione delle presidenze: ogni persona nominata si occuperà di una sola società, superando l’accentramento che esisteva sulla sola figura di Nino Caianiello.
Eccoli dunque, i nomi, società per società.
Amsc spa, la società che coordina le altre, sarà guidata da Mario Aspesi, affiancato nel Cda da Marco Montemartini, Dario Minella, Nicola Del vecchio, Marco Colombo. «Ho ritenuto che il curriculum di Mario Aspesi sia il più sostanziale» ha detto Guenzani, ricordando le esperienze alla guida di CS supermercati, Autogrill Italia, Autogrill Europa, «con la gestione di 20mila persone». Il sindaco ha spiegato di aver valutato più importanti le esperienze professionali rispetto «alla sovrapposizione di cariche», ma – anticipando le critiche della minoranza di centrodestra – aggiunge anche che Aspesi «è disponibile a mettere in gioco gli incarichi precedenti» (è sindaco di Cardano al Campo e consigliere provinciale). Un modo per contenere forse le critiche di chi nella maggioranza – in particolare l’IdV – ha criticato nelle settimane passate «i doppi e tripli incarichi». Quanto agli altri, si tratta di dirigenti e avvocati con esperienze articolate (solo Montemartini ha anche un incarico politico, come coordinatore della civica). Marco Colombo – sindaco leghista di Sesto Calende – rappresenterà i piccoli azionisti, con la conferma dunque di una scelta "di garanzia" che dà spazio anche a parti politiche diverse.
In Amsc Impianti e Servizi il presidente sarà Gianni Girardi, dirigente di grande esperienza (oggi in pensione), l’uomo che per il Pd per 3 anni ha analizzato a fondo i bilanci delle aziende. Accanto a lui avrà Gabriella Colombo (commercialista a Gallarate, unica donna nei Cda) e Sergio Praderio.
Quanto alla Seprio Real Estate, gli amministratori saranno gli stessi di Impianti e Servizi: «l’indicazione data – spiega il sindaco – è di ridurre le società, presto sarà incorporata nella I&S, per questo vogliamo evitare di fare oggi nomine inutili». Una scelta che sarebbe il primo passo per la razionalizzazione e riduzione dell’organigramma delle società (anche se la stessa mossa era già stata valutata precedentemente)
In Commerciale Gas, l’azienda che acquista il metano da distribuire nelle case, la guida sarà Antonio De Cal, manager con esperienze in Agusta ed Rcs (espressione di Città è Vita, per cui era candidato consigliere), affiancato da Luciano Frasson e dal finiano Francesco Liccati («ha maturato esperienza nella gestione delle società partecipate»)
In Msc (società di fatturazione e recupero pagamenti, attiva in molti Comuni d’Italia) vanno Piergiorgio Pedron (presidente, con esperienza manageriale in De Agostini), Patrizio Girotti e Alberto Marchesi
Infine le nomine in due società di rilevanza provinciale, in cui Gallarate ha diritto ad indicare un membro del cda: in Prealpi Gas andrà Antonio Codecasa, mentre in Prealpi Servizi andrà Franco Gumiero (dirigente d’industria) e sarà indicato come revisore dei conti Maurizio Dettoni, commercialista in Gallarate.
Guenzani ha anche sottolineato di aver voluto presentare ufficialmente i nomi in consiglio comunale per rispetto delle istituzioni, con un cambio di rotta rispetto all’annuncio sui giornali. «Ho rifiutato informazioni ai giornalisti, volevo informarne per primo il consiglio comunale». Il sindaco si è anche scusato se i nomi dei presidenti sono trapelati all’esterno già martedì, per vie traverse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.