L’estate sta iniziando… la scuola se ne va

Ultimi giorni di fatiche per gli studenti. da sabato 11 tutti, o quasi, a casa per tre mesi per riprendersi dalla fatica. Voi come festeggerete?

La fine della scuola è ormai qui

È ormai conto alla rovescia. Gli zaini pronti per essere lanciati, i libri per essere venduti o archiviati. Dopo dieci mesi di campanelle, per gli studenti stanno per scattare le vacanze. Tre mesi, fino al 12 settembre, di dolce far niente o di campi estivi, stage sportivi, e chi più ne ha più ne metta.

La Consulta provinciale, quest’anno, dà forfait: dopo i concerti alla Schiranna o in centro Varese, per la fine dell’anno scolastico si procederà in ordine sparso, con manifestazioni organizzate dalla scuola o nate in modo spontaneo tra compagni che si salutano.

Così, il liceo Manzoni di Varese organizza una mattinata sportivo-musicale a scopo benefico per aiutare la popolazione terremotata del Giappone. Giovedì 9 i ragazzi si ritroveranno al campo di rugby di Giubiano.

L’Itpa Casula concluderà con lo spettacolo teatrale dei suoi allievi “Io diverso da te, uguale noi” in programma martedì 7 giugno alle ore 20.45 al Teatro Auditorium di Cantello.
Conclusione d’anno con “Festa dello studente” alI’sis Keynes di Gazzada dove la sera di sabato, 11 giugno, i ragazzi si ritroveranno per l’ultimo saluto in musica. A scanso di equivoci, però, saranno invitati solo gli alunni “disciplinati”, senza macchie sul registro.

Festa danzante anche alla media Vidoletti di Varese che chiuderà l’anno venerdì sera 10 giugno, con un party nella palestra organizzato dall’Associazione Genitori aperta ad alunni, genitori e docenti.

Saluti prestigiosi, invece, al liceo classico Cairoli che sabato mattina assegnerà le due borse di studio ( Nadia Monticelli e Massimo Malerba) e il premio poesia “Amici del liceo”, a seguire le certificazioni ottenute in diversi concorsi dagli alunni e il rinfresco conclusivo.

All’Isis Newton di Varese, nonostante i lavori in corso, l’ultima giornata di scuola si trascorrerà tra partite di calcio e pallavolo con squadre di alunni e professori. Ci saranno, quindi, l’esposizione dei lavori svolti durante l’anno scolastico, musica e balli, premiazioni. A seguire inaugurazione della mostra “La piazza dell’umano” in collaborazione con Associazione genitori di Malnate e Educational team di Varese

Uno strascico di festeggiamenti si avrà per il liceo coreutico Candiani di Busto che venerdì 17 debutterà in prima (quasi) assoluta con il suo primo anno di attività in un saggio di danza classica molto atteso.


E voi cosa farete per concludere la scuola in bellezza???

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.