La media Leva premiata da Jovanotti

I ragazzi delle terze A,B e C sono stati premiati a Roma da Enel, podio d'onore del concorso "PlayEnergy 2010". Alla scuola, un impianto fotovoltaico da installare sul tetto

Un momento della premiazione con Victoria, Fulvio Conti e JovanottiJovanotti e Fulvio Conti hanno premiato a Roma i vincitori del concorso internazionale PlayEnergy 2010. Per la categoria scuola secondaria di primo grado si è aggiudicato il primo posto il progetto “Cubo fotovoltaico PV3” realizzato dalle classi 3aA, 3aB e 3aC dell’Istituto Giovanni Leva di Travedona Monate, coordinate dal professore Bruno Molinario. L’istituto vince così un impianto fotovoltaico della potenza di 2 kW da istallare sul tetto della scuola, del valore di 6.000 euro
 Il “Cubo fotovoltaico PV3” è un progetto di mini centrale solare che produce energia nel rispetto dell’ambiente e aiuta a rendere ogni utenza privata energeticamente autosufficiente. La centrale è stata progettata e realizzata a forma di cubo con lo scopo di ridurre la superficie occupata dai pannelli fotovoltaici e di sfruttare la diffrazione del prisma sfruttando al massimo i raggi luminosi.

la premiazione della scuola media di TravedonaAnche quest’anno le scuole hanno aderito numerose al progetto: sono stati coinvolti oltre 460.000 studenti di 8.300 istituti italiani ed esteri. Tra questi, 125.000 ragazzi hanno partecipato al concorso 
realizzando più di 2.830 progetti.
Enel riconsoce l’impegno e la creatività degli studenti, dei docenti e delle scuole assegnando premi ‘tecnologici’: console Nintendo, monopattini elettrici, stampanti digitali Polaroid, dizionari elettronici, lampade di design e week-end in una capitale europea. Inoltre, a testimonianza di un impegno costante verso il mondo della scuola, il primo istituto classificato a livello nazionale, per ciascuna delle categorie, si è aggiudicato l’installazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 2 kW (è previsto un finanziamento di 6.000 euro per le scuole che non avessero i requisiti tecnici necessari per l’installazione). Al secondo e terzo classificati vanno invece finanziamenti rispettivamente di 3.500 e 1.500 euro.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.