Lucia Bosetti porta lo scudetto ad Albizzate
Grazie alla schiacciatrice della Foppapedretti Bergamo il titolo nazionale di pallavolo arriva anche in provincia di Varese. Sconfitta la sorella Caterina, ma in famiglia si festeggia: “Avremmo vinto comunque…”
Tra gli oltre 7000 spettatori che hanno seguito lunedì al Forum di Assago la finale scudetto del campionato di pallavolo femminile, c’era anche qualcuno già sicuro di festeggiare, indipendentemente dal risultato. Parliamo naturalmente della famiglia Bosetti, l’unica in grado di schierare due giocatrici su fronti contrapposti: Lucia con la maglia della Foppapedretti, Caterina con quella della MC-Carnaghi. Lo scudetto lo ha vinto Bergamo, ma la schiacciatrice di Albizzate, già da tempo nel giro della nazionale, ha portato un pezzo del tricolore anche in provincia di Varese: “È stata davvero lunga e difficile, ma siamo state bravissime e ce l’abbiamo fatta” il suo primo commento durante i festeggiamenti di fine partita. Benché abbia visto i punti decisivi dalla panchina, complice il calo già accusato in gara 4 e una piccola contrattura muscolare, Lucia (nella foto Filippo Rubin/LVF: premiata da Pallavoliamo.it come miglior giocatrice votata dai lettori) è stata tra le grandi protagoniste di questo scudetto, chiudendo il campionato con 337 punti totali e un lusinghiero 41% in attacco: “Ci speravamo tutte – commenta ancora la schiacciatrice – fin dall’inizio dell’anno abbiamo lottato per questo obiettivo e abbiamo continuato a crederci fino in fondo”. Nata nel 1989, Lucia Bosetti ha vinto tutto a livello giovanile con la maglia di Orago e con le nazionali di categoria; dal 2007 al 2009 due stagioni in A1 a Sassuolo, poi il passaggio a Bergamo con cui ha conquistato la Champions League del 2010. Con la nazionale ha portato a casa due medaglie di bronzo al Grand Prix e partecipato ai Mondiali in Giappone, ma lo scudetto mancava ancora al suo palmarès. Avrà tempo per rifarsi la sorella Caterina, che di anni ne ha appena 17 e nel 2009 è stata la più giovane esordiente di sempre in A1 con la maglia di Villa Cortese; per lei già due coppe Italia e gli Europei Juniores del 2010, in cui è stata premiata come miglior giocatrice.
In ogni caso soddisfazione alle stelle per Beppe Bosetti e Franca Bardelli, due maestri del volley che hanno fatto della loro casa di Albizzate un vero tempio della pallavolo e che, oltre alle figlie, hanno “allevato” decine di altre giovani campionesse. “L’abbiamo vissuta tranquillamente – scherza mamma Franca – tanto sapevamo che in un modo o nell’altro uno scudetto sarebbe arrivato a casa… Mi spiace un po’ che Lucia abbia dovuto saltare la partita decisiva, ma credo che la sua parte l’abbia fatta alla grande, giocando bene per tutta la stagione. Una grandissima gioia”. In lacrime invece Caterina, che da giovedì 9 a domenica 12 sarà impegnata proprio sotto la guida della madre nelle finali nazionali Under 18: “È ancora giovane – commenta la Bardelli – e di partite importanti ne vedrà tante. Sono contenta perché credo che quest’anno, nonostante l’età, abbia avuto un ruolo nella squadra, giocando spesso e dando un contributo importante alle vittorie”. E visto che in casa c’è già l’altra figlia Chiara, classe 1998 e anche lei lanciata sulle orme delle sorelle pallavoliste, non è detto che in futuro lo scudetto di Lucia non possa addirittura triplicarsi…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.