Ludovico Edalli campione italiano alle parallele
Ai campionati individuali di Meda trionfa il ginnasta bustocco, ottavo nel concorso generale. Nel Criterium Giovanile si impone Filippo Landini, altro atleta della Ginnastica Pro Patria
Continua la marcia di Ludovico Edalli verso la nazionale di ginnastica artistica: nel Campionato Italiano Assoluto di Meda, suo primo impegno individuale da senior, il giovane atleta della Ginnastica Pro Patria Bustese ha ottenuto un’importante vittoria nella specialità delle parallele, giungendo poi ottavo nel concorso generale. La gara disputata da venerdì 27 a domenica 29 maggio ha visto Edalli laurearsi campione italiano delle parallele pari totalizzando 14.700 punti, grazie a un esercizio praticamente perfetto che gli ha consentito di battere Lorenzo Ticchi ed Enrico Pozzo (poi campione italiano assoluto) ma anche il suo grande amico e rivale Alberto Busnari, campione in carica della specialità. Il ginnasta, non ancora diciottenne, è giunto ottavo nel concorso generale, a causa di un errore al cavallo con maniglie e di un esercizio imperfetto al corpo libero, mentre si è ben comportato agli anelli e alla sbarra. Grande risultato comunque per l’atleta della squadra bustocca, che presentava al via anche Stefano Rossini alla specialità della sbarra. Edalli si è aggiudicato anche il trofeo “Savino Guglielmetti”, consegnatogli dal presidente della Pro Patria 1883 Milano, Mario Tellarini. “C’è soddisfazione per il titolo vinto da Ludovico – commenta l’allenatore Serguei Oudalov – in pochi mesi è riuscito a mettere in piedi il suo programma da senior e ha dimostrato di essere pronto. Il primo giorno di gare era teso, ma in finale è stato più rilassato. Ora ci sarà il periodo dei collegiali e dovrà impegnarsi molto per cercare di entrare a far parte della squadra nazionale che parteciperà ai Mondiali, perché la concorrenza è forte”.
Nello stesso weekend a Meda si è svolto anche il secondo Criterium dei Giovani, riservato ai migliori ginnasti fino ai 16 anni (Allievi di 3° livello e Junior di 1° livello). Anche qui non sono mancate le soddisfazioni per la Pro Patria, che schierava due ginnasti; Filippo Landini (nella foto), anche lui seguito da Oudalov presso il Centro Tecnico Federale, si è infatti classificato al primo posto con ben 3 punti di vantaggio sul secondo classificato, aggiungendo un altro trofeo alla sua bacheca già molto ricca in questa stagione. Tredicesimo posto invece per Luca Lopresto, l’altro atleta del sodalizio bustocco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.