Medio Olona, ecco il Palio della sobrietà
Dall’8 al 10 luglio la nuova edizione della manifestazione che coinvolge sei comuni della Valle: durata ridotta a tre giorni, gran finale a Fagnano. Mario Rossi: “Cerchiamo sponsor per il futuro”
È un Palio a costo zero e ridotto all’osso, ma l’appuntamento è stato rispettato, e in tempi di crisi è già un bel successo. È questo, in sintesi, il messaggio lanciato da Fabrizio Caprioli, sindaco di Gorla Maggiore e attuale Governatore della Suprema Corte dei Comuni, alla presentazione dell’edizione 2011 del Palio del Medio Olona, in programma da venerdì 8 a domenica 10 luglio sul territorio della Valle. “Già il fatto che siamo qui è un bel risultato – dice Caprioli – abbiamo voluto proseguire la tradizione della manifestazione ma al tempo stesso dare un messaggio di sobrietà, facendo poche cose ma facendole bene. È ovvio che rispetto agli inizi la forza propulsiva del Palio, che all’epoca serviva anche come veicolo di aggregazione, si sia un po’ affievolita; ciò non toglie che alla fine la voglia di lavorare insieme abbia vinto, pur tra mille difficoltà”. E in effetti si tratterà di un’edizione del Palio in tono minore e completamente a costo zero, visto che per l’organizzazione sono stati utilizzati soltanto i fondi risparmiati in occasione dei precedenti appuntamenti con la manifestazione. L’inaugurazione è prevista per venerdì 8 luglio al parco di Villa Durini, a Gorla Minore; alle 20.45 si svolgerà l’investitura dei Capitani, seguita dalla sfilata fino alla chiesa parrocchiale e dal concerto dei Black Mamba Orchestra. Sabato 9 luglio, sempre alle 20.45, la classica gara delle botti a Olgiate Olona, lungo un percorso tutto in salita da Villa Restelli all’Oratorio Santo Stefano; domenica 10 luglio alle 18, infine, la gara delle auto a pedali in piazza Mercato a Fagnano Olona, che quest’anno sarà caratterizzata da un meccanismo di attribuzione del punteggio “motociclistico” (25 punti per il vincitore, 20 per il secondo e così via) e dal fatto che anche le qualificazioni, oltre alla gara, attribuiranno punti per la classifica finale.
Oltre ai comuni ospitanti, coinvolti nella manifestazione anche Gorla Maggiore, Marnate e Solbiate Olona, tutti presenti con un proprio rappresentante alla conferenza di presentazione. Per l’occasione si è scatenato anche un piccolo dibattito sul futuro della manifestazione, che innanzitutto dovrà contare su un nuovo Governatore (il mandato di Caprioli è prossimo alla scadenza) e potrebbe anche cambiare formato. “Il Palio dovrebbe rinnovarsi – propone Marco Roncari, sindaco di Fagnano Olona – mi piacerebbe trovare un’idea forte che unisca tutti i Comuni, sul modello del Girinvalle. Non è escluso che ci si possa ispirare a manifestazioni già esistenti come quelle di Legnano o di Castiglione Olona. Il nostro territorio ha tante potenzialità, dobbiamo sfruttare le location esistenti e non limitarci all’idea delle classiche gare, che rischia di consumarsi con il tempo”. Il presidente del Comitato Organizzatore, Mario Rossi, difende però la formula attuale: “Siamo l’unica zona d’Italia a fare un palio di questo tipo, diviso tra più città. Abbiamo scelto le gare più belle e più amate delle precedenti edizioni per creare un programma più snello e meno impegnativo; nei prossimi anni cercheremo nuovi sponsor, per tentare di investire qualcosa in più e coinvolgere anche i comuni che non hanno ospitato questa edizione”. Uno dei punti dolenti della nuova “versione” del Palio, infatti, sembra essere proprio il mancato coinvolgimento di tre delle sei città organizzatrici. Giuseppe Migliarino, sindaco di Gorla Minore, dà la sua interpretazione: “Non credo che si debba tornare alla vecchia formula spalmata su sei giorni: il palio deve essere breve, efficace e garantire una comunicazione veloce e immediata. Piuttosto, sarebbe opportuno cercare di coinvolgere finanziatori esterni: un’idea interessante è quella di creare una sorta di giornalino, un’organo di informazione sul Palio che ospiti anche inserzioni pubblicitarie e venga distribuito ai circa 70.000 abitanti della zona”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.