Milano-Pechino, ecco il primo volo diretto

Inaugurata oggi a Malpensa la tratta operata da Air China: tre voli settimanali su Airbus 330. Il presidente Sea Bonomi: “La aspettavamo da anni, dimostra che l’aeroporto è attivo e vitale”

Da oggi la Cina è più vicina… anche a Malpensa: alle 21 di questa sera dallo scalo milanese è partito il primo volo diretto per Pechino, che raggiungerà la capitale cinese in 10 ore e mezza. La tratta, operata da Air China su Airbus 330 da 240 posti (34 dei quali in business class), è stata inaugurata alla presenza del Console Generale della Cina in Italia, Liang Hui, oltre che dell’assessore regionale ai Trasporti, Raffaele Cattaneo, dell’assessore provinciale Alessandro Fagioli e dell’assessore freschissimo di nomina del Comune di Milano, Franco D’Alfonso. Anche il neo-sindaco del capoluogo, Giuliano Pisapia, non ha voluto far mancare il suo saluto tramite un breve messaggio: “Sono particolarmente soddisfatto perché Air China ha riconosciuto il valore di Malpensa come infrastruttura strategica per rafforzare i rapporti tra Italia e Cina: un segnale positivo per tutto il territorio e il sistema aeroportuale”. Soddisfatto è anche Giuseppe Bonomi, presidente di Sea: “Con questo nuovo collegamento – ha detto – rinforziamo in modo concreto il legame tra il nostro mercato e una delle maggiori realtà economiche mondiali. Air China operava già nel nostro aeroporto con 5 voli settimanali per Shanghai e il fatto che abbia deciso di ampliare l’offerta prova il buon andamento del business. Aspettavamo da anni il volo diretto per Pechino che conferma la sostanziale leadership di Malpensa in Europa per i collegamenti con l’Est: abbiamo 62 voli totali per il Medio Oriente e 45 per l’Estremo Oriente, il 10% in più rispetto al precedente esercizio. Sono aumentate anche le destinazioni raggiunte, dalle 166 di prima del de-hubbing a 180, e le compagnie partner, da 77 a 110 in 4 anni: significa che la nostra politica dà i suoi frutti. Anche l’incremento dei passeggeri, già sensibile nel 2010, prosegue nei primi mesi del 2011, dimostrando l’attrattività e la vitalità di Malpensa”.

Galleria fotografica

Malpensa – Pechino 4 di 14

Parole riprese, alla lettera, anche da Raffaele Cattaneo: “I fatti parlano più di molte chiacchiere, e dicono che le compagnie più importanti investono su Malpensa. La crescita continuerà e il governo regionale investirà ancora per rendere l’aeroporto sempre più accessibile. Per quanto riguarda il collegamento con Pechino riprendo un vecchio suggerimento di Cesare Romiti agli imprenditori italiani: prendete subito l’aereo, andate in Cina e guardatevi in giro. Ora si può fare in poco più di 10 ore anziché in 30”. A margine, Cattaneo non si è lasciato sfuggire l’occasione per una battuta velenosa sulla decisione del ministro Matteoli di negare l’autorizzazione al volo Malpensa-New York di Singapore Airlines: “È una scelta sbagliata, e sarebbe ora di finirla con questi errori che sono tra le cause dei cattivi risultati elettorali delle ultime settimane”.

Soddisfazione per il nuovo collegamento anche nelle parole del direttore generale di Air China in Europa, Li Jiang (“Il volo per Milano è un ponte di amicizia tra i due popoli”), e in quelle del Console: “La collaborazione tra Italia e Cina ha una lunga storia, dal punto di vista politico, economico e culturale. Spero che le relazioni diventino sempre più strette grazie a questo volo e che la conoscenza reciproca continui ad aumentare”. La stessa Liang Hui ha viaggiato insieme al marito sul volo inaugurale diretto nella capitale cinese. E Franco D’Alfonso sottolinea il ruolo importante della città di Milano in questo processo: “Il cuore della politica della nostra città sono le relazioni internazionali. La vicinanza della Cina oggi non ha più nulla di inquietante, anzi è sinonimo di grande collaborazione e di fiducia reciproca”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Malpensa – Pechino 4 di 14

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.