“Raccontateci quando sul Verbano arrivarono Monicelli e Risi”
La Film Commission di Torino sta realizzando un libro sul passato cinematografico del Lago Maggiore e chiede foto, video e ricordi delle star che sono passate dalle sue sponde
Mario Monicelli e Dino Risi e poi Vidor, Daves e Siodomak. Sono solo alcuni dei registi italiani e stranieri che hanno portato il lago Maggiore sul grande schermo. Che sia solo uno scorcio o lo scenario principale, il Verbano è stato un protagonista importante di moltissime pellicole, partendo da quelle forse più celebri che hanno portato al cinema le ambientazioni narrate da Piero Chiara: La stanza del vescovo, Venga a prendere un caffé da noi e Il cappotto di Astrakan. E poi le commedie come Mani di fata con Renato Pozzetto ed Eleonora Giorgi o Grand Hotel Excelsior, girato a Stresa con Celentano, Abatantuono, Montesano e Verdone. Stessa location per alcune scene di Piccolo mondo antico di Mario Soldati fino ad arrivare ai giorni nostri con Hotel Meina di Carlo Lizzani. Un passato cinematografico di tutto rispetto tanto da spingere la Film Commission Torino-Piemonte a dar vita a un’indagine per recuperare tutto il materiale legato al cinema e al Lago Maggiore. Quindi aneddoti, fotografie e ricordi legati al passaggio di stelle del cinema. L’idea è quella di raccogliere il tutto in un libro, che servirà a documentare il profondo legame tra il territorio e il cinema nazionale e internazionale. Per la realizzazione di ques’opera, il presidente Steve Della Casa ha lanciato un appello a quanti siano a conoscenza di curiosità e fatti riguardo la ripresa di film o produzioni televisive girate nel Verbano. Gli interessati potranno così inviare un segnalazione all’indirizzo email claudio.diminno@gmail.com per istituire un primo contatto. Il progetto culminerà a nel mese di luglio del 2012 con la presentazione allo Stresa Film Comedy, cui parteciperanno volti celebri come Carlo Verdone, Paolo Virzì e Paola Cortellesi. Intanto l’argomento appassiona anche gli utenti di Facebook: il gruppo dedicato al Lago Maggiore ha raccolto infatti tutto l’elenco dei film girati completamente o anche solo per pochi istanti in questo scenario.
Altri dettagli sul sito del Distretto dei Laghi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.