Riforma Gelmini, l’Insubria presenta due nuovi dipartimenti
Cambia l'organizzazione interna dell'ateneo a seguito delle nuove norme che regolano le università italiane. Ecco cosa cambia nella sede lariana
Cambia, dopo la riforma Gelmini, l’organizzazione dei dipartimenti delle università. Questa mattina nell’aula magna dell’Insubria di via Sant’Abbondio a Como è stata annunciata una parte del nuovo riassetto dell’ateneo. A illustrare come cambierà la struttura della sede lariana sono stati Giorgio Conetti, Rettore Vicario, Stefano Serra Capizzano, preside della facoltà di scienze, Maria Paola Viviani Schlein, preside della facoltà di giurisprudenza e Alessandro Cecchi Paone che collaborerà come docente al Centro di scienza e simbolica dei beni culturali. La modifica, per il momento, riguarda solo l’organizzazione interna: sono stati presentati infatti i nuovi dipartimenti di Diritto, Economia e Culture e di Scienza ed Alta Tecnologia. Il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture si sostituirà ai Dipartimenti in cui si articola la Facoltà di Giurisprudenza, mentre il Dipartimento di Scienze e Alta Tecnologia aggregherà tutte le aree Scientifiche di Como con contributi significativi da Varese.
Dipartimento diritto economia e culture – Si fonda sulle discipline giuridiche e economiche e ricomprende discipline storiche e linguistiche. Intende valorizzare la ricerca e la formazione, mediante lo studio comparato e integrato dei modelli istituzionali, delle regole, delle funzioni e delle procedure, sia nella loro portata normativa che dei comportamenti economici, valendosi della loro ricostruzione nell’evoluzione storica ed apprezzando come indispensabile la loro collocazione nei contesti culturali, oltre che linguistici, in cui operano. Info:presidenza.giurisprudenza@uninsubria.it
Dipartimento di scienza e alta tecnologia – Sarà articolato in quattro sezioni (Ambiente-Salute-Sicurezza con sede a Varese in Villa Toeplitz, Chimica, Fisica, Matematica con sede a Como, in Via Valleggio). Info: preside.scico@uninsubria.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.