San Pietro solleva il Palio dei rioni
Conclusa la kermesse organizzata dalla Pro Loco; oltre 300 i partecipanti nelle diverse gare per le quattro contrade in lizza
Dieci giorni di gare e una classifica risolta solo all’ultima tornata: il palio di Gemonio si è concluso addirittura con un giorno di ritardo rispetto al previsto (causa pioggia) e ha dato il suo verdetto nella serata di ieri, domenica 19. A vincere è stato il rione San Pietro, quello che si estende nella parte bassa del paese, con una sessantina di punti di vantaggio sui campioni uscenti del Martitt; al terzo posto la Mirabella mentre la Piazza, apparsa in ripresa, ha chiuso in quarta posizione.
Il Palio, organizzato dalla locale Pro Loco (nella foto di L. Distaso, il presidente Magnani consegna il trofeo al rione vincitore), ha riscosso un buon successo di pubblico, coinvolgendo oltre 300 atleti e giocatori che si sono alternati sia nelle discipline sportive (calcio, basket, pallavolo, tennistavolo, staffetta, bocce) sia nei giochi di abilità come le carte, il calciobalilla ma anche vestirello, corsa con i mattoni, gavettoni e altro ancora. Quella appena disputata è stata l’edizione numero 22; una storia iniziata nel 1967 che poi ha visto momenti di grande splendore, specie negli anni Ottanta, e attimi di interruzione. Ora il Palio riprende la propria cadenza biennale: prossimo appuntamento quindi per il 2013.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.