Sfida da record: 48 ore in acqua per Riccardo Palumbo
Dopo diverse prove, l'istruttore di nuoto è pronto ad affrontare la sfida che lo vedrà immerso nel lago di Monate giorno e notte. L'appuntamento è dall'1 al 3 luglio
Tenterà di raggiungere il biorecord di 48 ore in acqua. Riccardo Palumbo è ormai pronto a superare la grande sfida e si immergerà nel lago di Montate venerdì 1 luglio alle ore 11 per uscire 48 ore dopo. Una sfida da guiness dei primati che è stata presentata anche a Villa Recalcati dove Giuseppe De Bernardi Martignoni, Assessore allo Sport Provincia di Varese ha spiegato: «Abbiamo la possibilità di legare il nome della nostra provincia alla realizzazione di un record che, oltre all’aspetto sportivo, ha anche un risvolto scientifico e veicolerà una serie di messaggi importanti per la tutela di un bene prezioso come l’acqua. Infatti, oltre all’atleta Riccardo Palumbo, protagonista della manifestazione sarà proprio l’acqua intesa come bene prezioso, ma anche come ambiente dove praticare sport e, visto che la location sarà il meraviglioso lago di Monate, come invitante scenario turistico».
Dal canto suo Riccardo Palumbo, istruttore di nuoto che tenterà il record ha spiegato: «Siamo ormai all’atto finale di un progetto che dura ormai da un anno. Ho affrontato una preparazione specifica sia a livello fisico che psicologico, poiché le 48 ore che mi aspettano saranno molto lunghe. Per il record indosserò una muta speciale, che non mi isola dall’acqua e collauderò un sistema di comunicazione bluetooth, applicato proprio sulla muta e che mi terrà in continuo contatto con le equipe medica che mi seguirà da terrà». L’evento si terrà nel primo fine settimana di luglio e sarà l’occasione per fare una "Festa dell’acqua e dello sport": spettacoli e musica etnica la sera, escursioni notturne, laboratori creativi per bambini nel pomeriggio. Il tutto organizzato dall’Associazione Pensiero Acquatico, in collaborazione con il comune di Cadrezzate e altre associazioni culturali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.